
marina palmense
Festa grande a Centobuchi, Veronica e Cristian felici sposi
Parenti e amici fanno le congratulazioni alla coppia
Parenti e amici fanno le congratulazioni alla coppia
Purtroppo vani i soccorsi del 118, l'anziano è deceduto
Sul posto il personale sanitario del 118 per le prime cure mediche e la Polizia Stradale di San Benedetto per i rilievi e ricostruire la dinamica
Ne dà notizia l’assessore Angelo Sciapichetti. “Investiamo a difesa dell’arenile risorse regionali per 500mila euro, che mettono in movimento lavori di importo complessivo per un milione e 653mila euro"
Una donna è stata portata all'ospedale Torrette di Ancona. Altre due persone ferite. Sul posto il personale sanitario del 118 per i primi soccorsi. Forze dell'Ordine per i rilievi
Deve scontare 3 anni, 8 mesi e 20 giorni di reclusione. Condanna emessa dal Tribunale di Torino ad inizio gennaio
L'uomo verrà denunciato oltre che per atti osceni in luogo pubblico, anche per i reati di violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e lesioni
Agenti della Polizia avevano appreso di una lite avvenuta a sud del territorio e si erano posti alla ricerca dell’aggressore. Blitz che ha dato esito positivo
Il rappresentante della società che gestisce l’impianto è stato denunciato a piede libero al Tribunale per i reati di lottizzazione abusiva in violazione del testo unico in materia edilizia perpetrata in assenza di autorizzazione
I due atleti dell’Associazione pesca sportiva dilettantistica San Benedetto si sono aggiudicati la vittoria nei campionati italiani a coppie disputati lo scorso 12 maggio
Dopo le recenti parole del presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e dell'assessore all'Ambiente di San Benedetto, Paolo Canducci, a RivieraOggi.it (guarda i video allegati), l'associazione ambientalista chiede impegni precisi e netti da parte di tutti i pretendenti della campagna elettorale
Massimo Rossi, ex presidente dell'ente, precisa un nostro precedente articolo in cui pubblicavamo un invito di Legambiente, alla sua giunta, di ricorrere contro l'atto concessorio giudicato con cui la Capitaneria di Porto di San Benedetto diede ad Arenaria Srl l'autorizzazione a stoccare la sabbia a Marina Palmense: «Noi ci siamo opposti alla delibera del Comune di Fermo»
Daniele Colò, attivista e blogger di area Pd e il consigliere comunale Luigi Montanini, sempre del Pd, si oppongono da tempo al ripascimento iniziato da Marina Palmense: «Colpa della Regione, dei funzionari regionali ma anche del sindaco Di Ruscio, stavolta eccezionalmente attivo».
L'INCHIESTA Una nuova denuncia penale (e alla Corte dei Conti) potrebbe investire i vertici regionali. Mentre a Grottammare la spiaggia si rifarà il trucco, partono le analisi delle sabbie millenarie utilizzate per il ripascimento in confronto con quelle native
L'INCHIESTA Il Presidente della Regione Marche: «E' in corso una indagine della Magistratura, che coinvolge anche la Regione. Per gli aspetti tecnici sarà disponibili l'assessorato di riferimento». Che abbiamo già provveduto a contattare
L'INCHIESTA Dal satellite è evidente quel che è accaduto a Marina Palmense ma potrebbe ripetersi in altri lidi delle Marche meridionali. La società Arenaria Srl ha individuato uno stock di oltre 100 milioni di metri cubi al largo di Civitanova: sono sabbie di 18.000 anni fa, una minima parte delle quali già prelevate: «Sono molto simili a quelle presenti nei litorali», scrivono
L'INCHIESTA Tonnellate di sabbia sottomarina, scura e millenaria stoccate a Marina Palmense: a Grottammare e Cupra è già iniziato un primo ripascimento nonostante l'Università di Camerino ne abbia esplicitamente valutato l'incompatibilità granulometrica. In ballo cifre astronomiche e una denuncia penale di Legambiente