
mareggiate
Vento e mareggiate, allerta meteo dalla Protezione Civile per il 25 febbraio
Emessa criticità idrogeologica di livello giallo dalle ore 12 a mezzanotte di domani, sulle zone di allertamento 2, 4 e 6
Emessa criticità idrogeologica di livello giallo dalle ore 12 a mezzanotte di domani, sulle zone di allertamento 2, 4 e 6
La Regione Abruzzo ha stanziato 370 mila euro. Il sindaco Vagnoni, l'assessore Persiani e il consigliere Barcaroli: "Comprendiamo i disagi degli operatori turistici. Saranno necessarie azioni coordinate con gli enti superiori"
Il gruppo Forza Italia commenta la chiusura alle barche grandi. "Responsabilità di chi ha mancato i finanziamenti che avrebbero dovuto risolvere il problema in largo anticipo"
A tal proposito la Protezione Civile delle Marche ha emesso un avviso valido, dalle 6 alle 24, per il 25 marzo. Sono previsti venti forti di scirocco, mareggiate e precipitazioni
Dall’ambiente dei marinai viene segnalata questa drammatica emergenza "non per accusare qualcuno", solo per far presente che essi per lavorare devono affrontare una tragica situazione con gravissimi imprevisti
In città arriverà aria fredda e instabile. Oltre alle piogge e ai venti di bora, previste intense mareggiate che colpiranno la nostra costa con onde dai 2,5 ai 3,5 metri.
La foce dell’Albula a San Benedetto, già interessato in passato da questo fenomeno, continua a subire pesanti conseguenze
Lo rende noto, con un comunicato, la Protezione Civile regionale. Previsti venti nord-orientali lungo la fascia costiera e mare agitato con possibilità di mareggiate
Lo rende noto la Protezione Civile. Previsti per il 22 ottobre forti venti e mare da molto mosso ad agitato. Possibile qualche mareggiata
Nota rilasciata dalla Protezione Civile. Previsti venti forti con possibili burrasche e mareggiate. Mare molto mosso lungo la costa
L'assessore ai lavori pubblici: "Il tratto ciclabile non ha subito danno grazie all'intervento del 2009 nel quale abbiamo realizzato sette scogliere"
Il maltempo ha creato diversi disagi sulla costa. Il Molo Sud è stato bloccato dopo che le onde del mare ne avevano invaso la passeggiata. Falso allarme al Circolo Nautico per nuove imbarcazioni affondate. Vento forte a Centobuchi e Monteprandone
L'ingegnere della Regione Marche tranquillizza i concessionari: "Entro maggio le nuove scogliere"
Chi ama passeggiare a piedi o in bicicletta ora potrà tornare a farlo con tranquillità poichè i lavori di ristrutturazione del sistema che collega Cupra Marittima e Grottammare sono stati terminati
Serviranno giorni di lavoro, l'assessore Canducci e la Picenambiente studiano la tempistica
La titolare del Borghetto Beach a Cupra, messo a dura prova dalle mareggiate, commenta: «Il Piano di Spiaggia mi garantiva della bontà del mio investimento, ma perché nessuno si cura di rendere fattivi i progetti promessi?»
L'assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Carrabs respinge le accuse e ribatte: «L'intensità dell'evento è eccezionale, tali da verificarsi ogni 30 anni».
L'appello del presidente Fiba-Confesercenti Giuseppe Ricci: "Le recenti mareggiate rischiano di produrre danni irriversibili per l'economia turistica. La Regione prenda in mano la situazione, perché ormai non è più il tempo degli interventi sporadici e di pura emergenza"