x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: marco foglia

marco foglia

Vibrata inquinato, «dagli amministratori lacrime di coccodrillo»

I Verdi di Martinsicuro puntano il dito sulla mancanza di controlli, con il torrente diventato nel corso di un ventennio «una cloaca a cielo aperto». Ma parlano anche di «mancata bonifica di siti contaminati» nei pressi del corso d’acqua e del depuratore consortile che «non ha bisogno di essere potenziato».

di Cinzia Rosati
marco foglia

Nuova sede per il Pd di Martinsicuro

All’inaugurazione dei locali in via Roma 221 sono intervenuti esponenti regionali e locali del partito. Il segretario Capriotti: «Giornata dedicata al tesseramento». Giovedì 25 marzo nella sede sarà trasmesso il programma di Michele Santoro “Raiperunanotte”.

di Cinzia Rosati
marco foglia

«Un referendum sulle perforazioni petrolifere e il nucleare»

I Verdi di Martinsicuro chiedono di istituire in occasione del referendum nazionale di giugno anche un referendum locale per consultare i cittadini sulla volontà di avviare le perforazioni petrolifere nel teramano e la realizzazione della centrale nucleare alla Sentina. «Per tutelarsi è inoltre indispensabile entrare nel Parco Marino».

di Cinzia Rosati
marco foglia

Martinsicuro, i Verdi aderiscono a “Sinistra e Libertà”

In vista delle prossime elezioni europee e provinciali, diversi movimenti di sinistra si sono riuniti in un unico partito «laico, riformista ed ecologista». A livello locale l’associazione ecologista truentina si impegna a contrastare l’eventuale realizzazione della centrale nucleare nella Sentina e le perforazioni petrolifere previste in diverse aree abruzzesi

di Cinzia Rosati
marco foglia

Caldo torrido, vegetazione a rischio

I Verdi di Martinsicuro invitano il Comune ad occuparsi del patrimonio arboreo pubblico. Con adeguati interventi di irrigazione, per scongiurarne gli altrimenti inevitabili danni causati dalla siccità.

di Cinzia Rosati
marco foglia

«Non toccate il biotopo. Altrimenti ci arrabbiamo»

A Martinsicuro i Verdi hanno consegnato al sindaco Abramo Di Salvatore un documento con cui lo diffidano dal tagliare "piante dunali" sulle aree protette del lungomare. «Se non ci ascolterà e farà scempi ambientali – hanno detto – ci rivolgeremo alla magistratura».

di Cinzia Rosati