
Marco Amabili si racconta agli studenti
Confronto con gli alunni
Confronto con gli alunni
Fanno parte dell'Accademia ben 32 Premi Nobel, grande riconoscimento per lo scienziato che ha una cattedra di ingegneria meccanica alla McGill University e pure una pagina Wikipedia tutta sua in lingua inglese per uno dei maggiori ricercatori a livello mondiale nel campo delle vibrazioni non lineari e delle interazioni fluido-struttura
Reading poetico arricchito da un’esposizione artistica di Nazareno Luciani e da degustazioni a base di frittelle e vino. Appuntamento sabato 18 settembre alle 21,30
Originario di San Benedetto, docente all’Università di Parma, noto ricercatore nel campo delle meccanica applicata, ha presentato il suo ultimo libro: “Nonlinear vibration and stability of shell and plates” edito da Cambridge University Press