
malacologia
Bottoni in madreperla, mostra al Museo Malacologico di Cupra. Ceriscioli: “Splendida collezione”
Inaugurazione al pubblico sabato 8 giugno, alle ore 18
Inaugurazione al pubblico sabato 8 giugno, alle ore 18
Si potrà ammirare la nuova straordinaria mostra "Conchiglie ed Acquasantiere dal Œ600 ad oggi)", gli allestimenti espositivi appositamente predisposti e le recenti donazioni compresa la "mitra episcopale" di Mons. Tonucci
Consegnato il premio "Una vita per la Malacologia" all'esperto di conchiglie Klaus Groh. I fratelli Cossignani saranno i protagonisti inoltre, di eventi importanti riguardanti la Malacologia
Emozionanti musiche eseguite egregiamente dal quintetto di fiati e dalla mezzo soprano, applauditi copiosamente dagli spettatori
Molto gradito è stato l'ascensore che aiuta ad abbattere le barriere architettoniche e l'aria condizionata che rende lieta la permanenza nelle stanze dell'edificio
Sabato 4 giugno l'esposizione di conchiglie (e non solo) ha celebrato l'importante avvenimento insieme a tanti ospiti e svariate novità
Sabato 4 giugno il noto divulgatore scientifico presenzierà un pomeriggio denso di eventi culturali che avrà inizio alle ore 18
Altra novità è la nuova mostra sulle pietre cinesi
Giovedì 21 aprile alle ore 18 presso il noto museo di conchiglie sarà presentata la nuova mostra e l'impianto fotovoltaico
Dal Museo Malacologico all'ateneo emiliano: ricchissima esposizione fra reperti etnografici da Papua Nuova Guinea e manufatti impreziositi da vari materiali
Sono arrivate nei giorni scorsi due barche vietnamite nella rinomata struttura cuprense
FOTOGALLERY - Inaugurata sabato 6 giugno l'esposizione del noto museo delle conchiglie. Per l'occasione tanti ospiti illustri
Per tutta l'estate e anche nel mese di settembre, turisti e cittadini potranno ammirare la prestigiosa collezione nella struttura di Cupra Marittima
Il noto giornalista e realizzatore di trasmissioni scientifiche ha fatto tappa a Cupra Marittima per visitare il Museo delle conchiglie più grande del mondo e per ricevere un singolare dono
Tutti i giorni dalle ore 16 alle 22:30 è possibile visitare per tutto il mese di agosto il Museo Malacologico Piceno
Il direttore del Museo Malacologico di Cupra Marittima chiede due milioni di euro di risarcimento al professor Andrea Tintori, il paleontologo sulla base delle cui segnalazioni sarebbe stata avviata la nota inchiesta finita in archiviazione pochi mesi fa
Il direttore del Museo Malacologico di Cupra, dopo due anni di indagini, vede finalmente crollare tutti e 6 i capi di imputazione di cui era accusato e dice: «L'incubo è finito»
Da sabato 6 giugno sarà possibile tornare ad ammirare i 900 mila pezzi conservati nel museo delle conchiglie di Cupra Marittima