
lutto
È morto Gaspare delle Noci, per anni nella Guardia di Finanza di San Benedetto
La redazione di Riviera Oggi porge le più sentite condoglianze alla moglie Gaetana e ai familiari tra cui il nostro redattore Leonardo. Aveva 61 anni
La redazione di Riviera Oggi porge le più sentite condoglianze alla moglie Gaetana e ai familiari tra cui il nostro redattore Leonardo. Aveva 61 anni
Sentito lutto a San Benedetto per la sua prematura scomparsa. Il locale che gestiva è da sempre uno dei punti di riferimento per tantissimi sambenedettesi
Giovanissimo era stato tesserato per due anni con i rossoblu tra Serie B e Serie C. Feriti gravemente i due figli: stavano tornando a casa da una festa di Carnevale
I funerali si svolgeranno oggi, domenica 3 marzo, alle ore 15.30 nella chiesa di San Benedetto Martire
Alle prime ore dell'8 dicembre sono morti a Corinaldo, nell'Anconetano, cinque minorenni e una mamma. Molti i feriti, alcuni gravi
Lo abbiamo saputo dalla voce commossa del capitano storico della Samb, Paolo Beni "A nome di tanti miei e suoi compagni di squadra invio sentite condoglianze a tutta la sua famiglia"
Era uno storico esponente della Marchigiana Society e promotore di tante edizioni degli scambi di delegazioni tra le città di San Benedetto del Tronto e Chicago Heights, realtà gemellate dal 1977. In vita è stato professore universitario e provveditore agli studi dell'università di Chicago, fra i suoi studenti anche l'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama
Nato a Cupra Marittima nel 1948, è stato co-fondatore di una delle prime radio private in Italia (la famosa Radio 102 di San Benedetto del Tronto)
I funerali si terranno mercoledì mattina, 16 maggio, presso la chiesa dei Padri Sacramentini. Un ricordo affettuoso del nostro direttore
Era molto noto in città e al porto di San Benedetto per essere un vecchio lupo di mare. Era nato il 5 ottobre 1928 e si vedeva spesso in ambito portuale
Capolista (al 4° ko stagionale, il 1° interno) rimane in 10 al 29' e sbaglia rigore sullo 0-0, cadendo (0-2) a sorpresa in casa con la squadra teramana (al 1° successo esterno) che aveva vinto (allora 2-1) anche il match d'andata al Bonolis e che si rilancia in classifica agganciando Ravenna in 15a posizione. Rossoblu (al 2° successo consecutivo) vittoriosi (2-0) a tempo scaduto sul Renate (al 5° ko consecutivo, il 6° nelle ultime 7 gare ed anche il 6° esterno di fila) scavalcano Bassano e Reggiana riprendendosi 2° posto con 41 punti. Termina in parità (0-0) Pordenone-Albinoleffe. Rinviate, per maltempo: Fano-Gubbio, Feralpisalò-Ravenna, Reggiana-Mestre e Santarcangelo-Sudtirol e per lutto il posticipo del lunedì Vicenza-Fermana. All'interno anche i risultati degli altri 2 Gironi A e C.
La nostra redazione, unendosi al cordoglio dei figli, della moglie e di tutti i familiari, lo ricorda come un vero personaggio sambenedettese oltre che una persona sempre sorridente e gioviale con tutti. I funerali verranno celebrati sabato 24 febbraio, alle 10.30, presso la chiesa dei Padri Sacramentini
Dopo la scomparsa di Luciano Calabresi un altro lutto colpisce la società rossoblu. Pace fu mister della Samb nella stagione 1989-90, conclusa con la retrocessione dei rossoblu in C2
Calabresi è stato dirigente accompagnatore della società rossoblu nel suo periodo d'oro a cavallo fra gli anni '60 e tutti gli anni '80. Negli ultimi anni è stato anche presidente del quartiere Albula Centro. I funerali domani pomeriggio alle 15 e 30 presso la Chiesa dei Padri Sacramentini
E' stato consigliere comunale del Comune (quando era sindaco Luigi Merli) ed era presidente del circolo anziani "Fulgenzi" situato nel quartiere Ischia
Aveva 59 anni. Con la giunta Martinelli ottenne degli incarichi in ambito di Servizi Sociali. Era stato anche vice-coordinatore comunale di Forza Italia
Penna del Corriere Adriatico e grande appassionato della Samb. La società rossoblu esprime il proprio cordoglio. Riviera Oggi si unisce alle condoglianze
Ex dirigente della Samb, insieme alla famiglia era gestore dei chioschi dello stadio sambenedettese dai tempi del Ballarin