
ludoteca
Ludoteca di via Gronchi, i bambini due volte protagonisti tra fumetti e murales
Realizzato un fumetto con disegni e sceneggiature dei giovani utenti del Centro Ludico
Realizzato un fumetto con disegni e sceneggiature dei giovani utenti del Centro Ludico
La frequentazione dei centri è gratuita, previa compilazione da parte di un genitore/tutore di una scheda d’iscrizione annuale. Il servizio sarà sospeso nel periodo natalizio e resterà attivo fino al 5 giugno
La collaborazione della città con l’Unità di Strada dell’Ambito Territoriale Sociale 21, avviata nell’autunno scorso, si rinnova anche nel 2019
Le giornate di apertura sono suddivise in base alle fasce di età; nello specifico, dai 6 agli 11 anni e dai 12 ai 18. Le aperture seguiranno i seguenti giorni ed orari
E' il risultato di una serie di lavori partiti inizialmente con l’obiettivo di impermeabilizzare il tetto del centro ricreativo. Si estende su una superficie totale di 230 mq, che con un intervento più recente sono stati adeguatamente pavimentati
Il servizio distingue le attività per bambini/e dai 6 agli 11 anni da quelle destinate ai ragazzi/e dai 12 ai 18 anni. Sono ammessi anche bambini e bambine al di sotto dei 6 anni, ma l’accesso è possibile solo se accompagnati da un adulto
Il documento, in linea con le linee d’intervento nazionali e frutto di un’attività di gruppo e di monitoraggio concertato svolta anche attraverso la costituzione di un tavolo di lavoro specifico, è stato presentato
La ludoteca “Soqquadro”, in Via Colle Ameno (ex scuola elementare del Ponterotto) e la ludoteca “Liquirì”, in Via Gronchi 22, zona Agraria riserveranno diverse novità
Dopo un periodo di chiusura, in cui è stata anche verificata l’idoneità strutturale dell’immobile a seguito della scossa tellurica del 30 ottobre, il centro ricreativo per bambini di Zona Ascolani riapre
Sanguigni e Capriotti lanciano l'idea: "Prima di ogni consultazione elettorale, si formi un "sotto albo" di persone disoccupate e studenti con autocertificazione dal quale estrarre a sorte gli scrutatori"
Nota del capogruppo consiliare Pd: "Comportamento incomprensibile decisione di interrompere e non dare continuità a un servizio così importante"
Tutti i giorni, alle 17, merenda genuina grazie ai numerosi partner quali Forno Giuliani, Forno Ciarrocchi, forno di Elio e Quirino Gabrielli. Il servizio è aperto fino ad aprile. L’accesso alle strutture è gratuito
L’esame è indolore, non invasivo e dura pochi istanti; si tratta di una sorta di “fotografia” grazie alla quale sarà possibile effettuare la diagnosi precoce dell’ occhio pigro
Attivato in via sperimentale sulla base di un progetto che ha l’obiettivo di offrire ai genitori uno spazio di accoglienza e di ascolto, dove potersi confrontare in gruppo
Nuove iniziative per bambini e per adulti presso il centro di via Manzoni, attività da svolgere insieme e non solo
Nessun cambiamento nelle modalità di frequentazione (ovviamente gratuita) dei due centri, destinati ai bambini dai 6 agli 11 anni e ai ragazzi dai 12 ai 18 anni