
Olimpiadi di italiano, Liceo Rosetti di San Benedetto approda in finale
La studentessa Sara Vecchio, frequentante la classe IM del liceo scientifico-matematico, ha ottenuto la prestigiosa qualificazione per Torino il 5 aprile
La studentessa Sara Vecchio, frequentante la classe IM del liceo scientifico-matematico, ha ottenuto la prestigiosa qualificazione per Torino il 5 aprile
L’ottimo risultato si è avuto lo scorso 8 marzo presso il Palarossini di Ancona dove la compagine del Rosetti ha partecipato con altre venti squadre alla competizione, qualificandosi per la fase conclusiva che si svolgerà il 3 maggio a Cesenatic
L'appuntamento si terrà non casualmente il 14 febbraio, giornata di San Valentino, per far comprendere meglio i problemi legati ad un cattivo rapporto tra i due sessi. Parlerà coi ragazzi Patrizia Peroni, dirigente della Squadra Mobile di Ascoli
I quaranta che prendono parte al progetto sono stati divisi in gruppi di lavoro: alcuni sono diventati attori della serie, altri hanno scritto la sceneggiatura, delineato il carattere e la psicologia dei personaggi
Quattro studenti della classe 4^F, Simone Brandimarte, Federica Bovara, Alice Mascaretti e Alessandro Vagni, guidati dal docente-coach Francesca Nanni, conquistano una splendida vittoria alle Selezioni Regionali
Allo Scientifico "Rosetti" i malviventi hanno, secondo le prime indiscrezioni, scassinato alcune macchinette per alimentari e bevande presenti all'interno
Il progetto è stato realizzato con il contributo dell’Istituto scolastico Liceo Scientifico “Benedetto Rosetti”, Icom Italia Commissione Sicurezza ed Emergenza, Legambiente Marche Onlus, il Circolo Legambiente San Benedetto del Tronto, il dipartimento di protezione civile della Regione Marche e il contributo dei ragazzi del 4/5 B, coordinati dagli insegnanti Elisabetta Finicelli e Fernanda Valeri
Il ciclo di attività, durato due anni, si chiuderà con la presentazione dei risultati da parte degli allevi dell’Istituto scolastico e l’illustrazione della mostra fotografica “Agire Insieme per Ripartire”, curata dal Gruppo di Protezione Civile Beni culturali Legambiente Marche, sulle operazioni di recupero e messa in sicurezza del patrimonio culturale dal territorio colpito dal Sisma Centro Italia 2016-17
L'obiettivo del progetto e' stato quello di offrire agli studenti l'opportunità di accedere a luoghi di educazione/formazione esterni, potenziando il curriculum scolastico
Domenica mattina seconda edizione dell'evento dedicato alla raccolta fondi per la ricerca sul cancro. Organizza il Lions Club. Attesi molti "top runner" per salutare l'addio all'agonismo di Denis Curzi. Ma la manifestazione è aperta anche a chi vuole semplicemente passeggiare
L’approvazione da parte dell’Ufficio della ricostruzione era l’ultimo atto tecnico per il “Peano”, quindi, ora, inizia quello amministrativo per la gara d’appalto
All'interno foto e video. Segnalazione arrivata in redazione da alcuni cittadini. "Le persone sono costrette a passare tra lo sporco per raggiungere struttura e spogliatoi"
Circa 160 gli studenti partecipanti all'iniziativa dell'associazione, tra cui una classe del Liceo Scientifico e i tre Istituti Comprensivi Scolastici
Il sindacato studentesco ha denunciato la presunta irregolarità citando una nota ministeriale
L'alunno frequenta il quinto anno del Liceo Scientifico di San Benedetto e il suo testo è stato sottoposto all'attenzione del direttore del giornale di Confindustria dalla professoressa Adriana Poletti ed è stato integralmente pubblicato sul "Domenicale", inserto culturale del quotidiano
Non si conoscono al momento le cause del sinistro, una pattuglia della Polizia Stradale sambenedettese sta giungendo sul posto per compiere i rilievi. Anche il personale sanitario del 118 è stato allertato
Settimana dopo settimana i ragazzi degli istituti che si succederanno, risponderanno al conduttore Luca Sestili raccontando la loro esperienza scolastica, i loro interessi extrascolastici, i progetti e le preoccupazioni per il futuro che li aspetta
Coinvolte nel sinistro tre autovetture e uno scooter. Tre ragazzi sono stati portati al Pronto Soccorso. Le loro condizioni non sono preoccupanti
Il taglio si attesterebbe attorno ai 25 milioni nel 2014, che diventerebbero 49 l'anno seguente. Lunedì sit-in davanti al Liceo Scientifico. Studenti solidali: "Igiene fondamentale, negli istituti passiamo gran parte delle giornate"
Sulla divisione della sezione di Ascoli e il suo accorpamento all'Istituto Agrario del capoluogo intervento molto critico: "Le linee guida della regione parlano di accorpare direzioni e non di smembrarle. Il nostro dirigente ha proposto da due anni l'unione tra noi e l'Ulpiani. Inascoltato"