
libero bizzarri
Cinquantennale naufragio Rodi: documentario del “Bizzarri”
Un lavoro in omaggio alle vittime del mare
Un lavoro in omaggio alle vittime del mare
Il riconoscimento arriva dalla Regione Marche ed è stato ufficializzato nel corso di un incontro molto partecipato con la presenza del regista Giuseppe Piccioni e degli studenti dell'Ipsia di San Benedetto
Dal 10 al 20 novembre sono programmate più di 70 proiezioni oltre a incontri con gli autori, concorsi, retrospettive, seminari, presentazioni di libri, performance musicali, workshop di educazione alla lettura del documentario, alla produzione, alla multimedialità
La cerimonia, organizzata in collaborazione con la Fondazione “Libero Bizzarri”, è in programma alle 10,30 all’auditorium comunale il 10 febbraio
Immagini a colori per il documentario "Genti dell'Adriatico": un ritratto puntuale di una città che stava per cambiare il suo volto storico ma ancora manteneva intatto il suo aspetto più caratteristico. Come quell'Albula ancora selvaggio...
Per il mese di luglio le due manifestazioni potrebbero diventare il fiore all'occhiello della Riviera Picena e dare la giusta sterzata dopo anni di torpore... poco momentaneo. Sono occasioni d'oro per il nostro territorio e per le loro Amministrazioni
Fitto calendario per la rassegna promossa da I luoghi della scrittura in collaborazione con la fondazione Libero Bizzarri, il Circolo nautico e lo Slow food
L’opera di Cavezzi è stata selezionata anche per la fase finali del Concorso ITALIA CORTO DOC Libero Bizzarri che si svolgerà a San Benedetto del Tronto dall’ 1 al 23 luglio oltre ad entrare nella finale del Salento Finibus Terrae
Cerimonia imperniata sull’educazione alla legalità: sabato si scoprirà in piazza il monumento dedicato ad Emanuela Setti Carraro
Ancora una volta l'evento si è realizzato con il suo volto tradizionale e con il correlato concorso, insieme alla determinazione di esplorare il mondo presente partendo dai nodi tematici del porto
Si parte il 21 luglio. Eventi sia in Palazzina Azzurra che all'auditorium. Ospite d'eccezione per l'intera settimana del festival è Lech Majewsky
Dal 21 al 26 luglio tornerà a San Benedetto la manifestazione con la partecipazione di 100 giovani registi da svariate parti del mondo, un grande momento poli-culturale
Si è conclusa alla Palazzina Azzurra la ventesima edizione della rassegna. A Cecilia Mangini è stato assegnato il premio “Una vita per il documentario”, premio speciale per il ventennale a Duilio Silenzi. Elisa Fuksas miglior autore
L'ex direttore dell'Economist a San Benedetto, ospite del Festival Bizzarri. In Palazzina proiezione del suo "Girlfriend in a coma". Lunedì appuntamento con lo sceneggiatore de "L'industriale", Andrea Purgatori
Una raccolta di immagini d'epoca, commentate con musiche e parole che racconta la storia della città. Il dvd, sarà presentato il 23 maggio, ore 17 al Circolo dei Sambenedettesi
Fanno discutere i metodi che hanno portato alla selezione degli otto eventi certi del cartellone estivo. Gli esclusi potranno comunque partecipare al bando, con domande da presentare entro il 26 aprile
Nella notte tra il 14 e 15, a partire dalle 22 proiezioni no-stop. "A qualcuno piace caldo, "Quando la moglie è in vacanza", "Burlesque", "Non ci resta che piangere" e "Pranzo di ferragosto". L'evento è organizzato dalla Fondazione Bizzarri
Dal primo al 12 luglio sarà possibile visitare la mostra “Espressività Multiple Comparate”, che assembla “relitti” plastici e colori pittorici all'interno delle attività del Libero Bizzarri