
leopardi
Leopardi, da Liceo Classico ad Internazionale
Nell'anno scolastico 2019/2020, fa sapere il dirigente scolastico Maurilio Piergallini, l'Offerta Formativa cittadina si arricchirà di un nuovo corso di studi innovativo e di grande prestigio
Nell'anno scolastico 2019/2020, fa sapere il dirigente scolastico Maurilio Piergallini, l'Offerta Formativa cittadina si arricchirà di un nuovo corso di studi innovativo e di grande prestigio
Si avvale del supporto di due Dottoresse, Marinella Stagno Nutrizionista ed Ismaela Evangelista Psicoterapeuta dell'età evolutiva, collaboratrici presso il Centro Medico Pediatrico baby
Il riconoscimento è assegnato annualmente dalla FEE attraverso le commissioni regionali Eco-Schools, con l’obiettivo di incentivare attività didattiche che favoriscano il conseguimento della certificazione ambientale degli istituti scolastici
Il progetto era stato avviato nell’anno scolastico 2014-15, è proseguito l’anno successivo con attività di studio, di ricerca su documenti conservati nell’Archivio storico comunale
Il progetto viene presentato a Milano, dal 5 al 7 novembre, come pratica formativo-sperimentale di successo dal ricercatore Paolo Barabanti, Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia coadiuvato dal Dirigente Maurilio Piergallini dell'Istituto Leopardi di Grottammare
Il taglio del nastro avverrà il 24 ottobre, alle 17, alla presenza delle autorità comunali e scolastiche. All’iniziativa è invitata tutta la cittadinanza, in particolare tutte le famiglie degli scolari
Sono previsti alcuni interventi di scienziati provenienti da alcuni fra i più importanti Atenei d’Italia che hanno più volte messo a disposizione le proprie competenze nell’insegnamento