gubbio calcio
Samb, a Gubbio senza squalificati. Lescano: “Giocare con continuità aiuta”
Lescano premiato come MVP di domenica "Siamo un gruppo unito, alla fine farà la differenza"
Lescano premiato come MVP di domenica "Siamo un gruppo unito, alla fine farà la differenza"
Termina 0-0 il match del sabato al Renato Curi, il derby umbro (e perugino), che apre 12a giornata del Girone B. Grifone (al 2°pari consecutivo, il 3°nelle ultime 4 gare, il 4°stagionale, il 2°interno; non subisce reti da 3 gare) manca momentaneo balzo in testa solitario, agganciando per adesso Alto Adige (oggi impegnato a Modena) in 2a posizione a quota 22 ad un solo punto dalla capolista Padova (oggi impegnato a Salò). Egubini (al 2°pari consecutivo, il 5°stagionale, il 2°esterno) agganciano per ora Vis Pesaro a quota 8. Due gare rinviate per covid: Arezzo-Fano e Legnago-Imolese. Nel Girone A Renate piega (2-1) Alessandria e torna almeno per ora al comando solitario, Grosseto batte (1-0) Livorno al 93' e Pro Patria espugna (0-1) Pontedera nel lunch match. In quello C invece Juve Stabia regola (2-0) Viterbese. All’interno anche i risultati dell'8a giornata di Serie B (dove Spal regola all'inglese Pescara e Lecce rifila 7 reti alla Reggiana)
L'ex presidente della Samb Calcio ha trascorso con il tecnico di Crevalcore due anni stupendi al Gubbio. Insieme raggiunsero la promozione tra i cadetti in due anni dalla serie D
Lo scambio tra le due società appare cosa fatta, anche se al momento in cui scriviamo non c'è ancora la firma attesa per la tarda mattinata. Altri colpi in giornata? I rossoblu cercano di piazzare i calciatori che non giocano, come Garofalo
Reggio Audace (unica squadra ancora imbattuta del torneo) batte (3-1) Triestina (al 2° ko consecutivo; Gautieri nuovo tecnico) e si riprende 2°posto (a -3 dalla vetta) sorpassando Lanerossi (al 1° ko stagionale ed esterno) che sconfitto (2-1) in rimonta al 91'sul campo dei piacentini non approfitta del ko del Padova nell'anticipo col Ravenna e viene agganciato a quota 18 dalla Sambenedettese (al 3° successo consecutivo, il 2° esterno di fila) , la quale vincendo (1-3) per la 1a volta nella sua storia a Cesena, scavalca Sudtirol (al 1°ko esterno) battuto (1-0) dalla Feralpi e sale in 3a posizione a 4 punti dalla capolista. Primo successo Imolese che espugna (0-1) Fermo all'88'. Vincono anche Carpi e Virtus Verona entrambe al 2° successo consecutivo. Fermana e Gubbio esonerano Destro e Guidi.
Termina 1-1 il match del sabato sera del Comunale Pietro Barbetti che apre 4a giornata del 2° raggruppamento di Serie C. Egubini (al 3° pari consecutivo, il 2° interno di fila), dopo aver chiuso prima frazione in vantaggio (1-0), sono stati raggiunti (su rigore) ad 11 minuti dalla fine dall'Alma Juventus (al 2°pari consecutivo e stagionale, il 1°esterno). Con questo pareggio la squadra umbra aggancia a quota 3 Arzignano, Cesena e Fermana che giocano tutte oggi pomeriggio. Fanesi invece agganciano a quota 2 Imolese (che oggi pomeriggio ospiterà Modena). Negli altri due Gironi (A e C): Monza (al 4° successo consecutivo) batte (1-0) Pro Vercelli (al 2° ko esterno di fila) e resta solo in testa ed a punteggio pieno (12 punti), mentre Casertana travolge (6-1) con una valanga di reti (tutte nel 1°tempo) il Rieti (al 4° ko consecutivo) di Pegorin. All'interno anche i risultati di Serie B, dove Ascoli regola (2-0) Livorno e dove per ora comanda da sola ed a punteggio pieno (9 punti) Virtus Entella (al 3° successo consecutivo).
Rossoblu (al 3° successo nelle ultime 4 gare, 12° stagionale, il 5° interno) battendo (2-1) Vicenza (al 2° ko consecutivo, il 3° nelle ultime 4 gare) tornano secondi ad otto lunghezze dalla capolista bloccata sul pari (1-1) interno dai salodiani. Pareggiano (0-0) anche reggiani (all'8° risultato utile) sul campo del fanalino di coda Alma Juventus (al 2° pari consecutivo). Sudtirol (al 2° successo consecutivo; non subisce reti da 3 gare) batte (1-0) al 92'Teramo (che non segna da 3 gare) al 92' salendo in 5a posizione. Bassanesi (al 2° ko interno consecutivo) battuti (0-2) in casa dal Mestre (al 4° successo nelle ultime 5 gare) . Torna al successo Albinoleffe che batte (1-0) Fermana (al 2° ko consecutivo). Triestina (al 5° pari consecutivo, il 14° stagionale) pareggia (1-1) al 96' col Pordenone. Renate rimonta due reti pareggiando (2-2) all'85' sul campo del Gubbio che a fine gara esonera Dino Pagliari.
Capolista (al 2° successo consecutivo, il 3° nelle ultime 4 gare) regola (bissato 2-0 dell'andata) Ravenna (al 2° ko consecutivo) salendo a 48 punti ed allungando ancora sulle inseguitrici , soprattutto sulla Feralpisalò che conserva 2a posizione ma stecca pareggiando (1-1) in casa col Teramo (all'11° pari stagionale). Rossoblu sconfitti (0-2) al Riviera nell'anticipo del venerdì dal Mestre perdono 2 posizioni venendo sorpassati da reggiani (all'8° successo interno di fila) e bassanesi (al 4° successo interno consecutivo) vittoriosi rispettvamente 1-0 sul Santarcangelo (al 2° ko consecutivo) e 4-0 sulla Fermana. Triestina (al 2° successo consecutivo) batte (2-1) in rimonta Albinoleffe. Vicenza (al 3° successo esterno consecutivo) corsaro (0-1) a Fano. Nel posticipo domenicale riscatto Pordenone che espugna (2-3) in rimonta Gubbio .
Terminano entrambi in parità (2-2 e 0-0) i due posticipi del giovedì che archiviano 7a giornata del Girone B. Pordenonesi (al 2° pareggio consecutivo, il 3°stagionale, il 1° interno) salvano allo scadere l'imbattibilità ma falliscono di nuovo sorpasso in vetta, agganciando però Renate e Samb al 2° posto a quota 15. Egubini (al 2° pari stagionale e sempre esterno) due volte in vantaggio (per 0-1 ed 1-2) sfiorano 2° successo consecutivo venendo beffati nel finale. Anche Teramani (al 2° 0-0 consecutivo dopo quello sempre interno contro la Fermana, 3° pari stagionale) e salodiani (al 3° pareggio consecutivo, il 2° di fila per 0-0) si dividono la posta ma senza segnare.
Pordenonesi battono (4-2) Teramo staccando Vicenza (al 2° pareggio consecutivo) bloccato sul pari (1-1) interno dalla Feralpisalò e balzando al comando solitario a quota 13. Dietro ramarri c'è la squadra brianzola (al 2° successo consecutivo) che piega (1-0) Reggiana. Rossoblu (al 2° ko consecutivo e stagionale, il 1° interno) battuti (0-1) in casa dal Padova (al 1° successo esterno) e scavalcati da bassanesi corsari (1-2) a Bolzano e fermani (al 3° successo consecutivo) che calano pokerissimo (1-5) in rimonta sul campo del Santarcangelo (al 3° ko consecutivo). Bene Albinoleffe (al 3° successo consecutivo; che aggancia Samb a quota 9) e Mestre che battono nel finale rispettivamente all'85'Gubbio (al 2° ko consecutivo, il 4° nelle ultime 5 gare ed il cui tecnico Cornacchini è stato esonerato) ed al 95' Triestina (al 1° ko stagionale).
La Samb ha finalmente conquistato tre punti dopo un lungo digiuno. Al salto in classifica si è aggiunta la confortante prova dei due giovanissimi Vallocchia e Di Massimo che, con Candellori, potrebbero rappresentare il futuro prossimo della società rossoblu
Due a zero il risultato dell'amichevole contro la formazione neopromossa in Prima Divisione. Prossimo appuntamento a Grottammare
La formazione eugubina è neopromossa in Prima Divisione. Per Sergio Spina un "quasi derby"
Il presidente spiega l'impasse del calciomercato rossoblu: «I giocatori migliori sperano nella Serie B, quando saranno fatte le liste allora le cose saranno più semplici». Giallo Bellucci.
L'imprenditore di Cupra Marittima domenica scorsa ha assistito alla partita che la squadra di mister Alessandrini ha giocato contro il Teramo.