gran sasso
Gran Sasso, Toninelli: “Intesa con Regione per nome Commissario”
Lo afferma il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, a margine di un convegno sul decreto "sblocca cantieri" alla Camera
Lo afferma il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, a margine di un convegno sul decreto "sblocca cantieri" alla Camera
Sul versante Teramano
Per la messa in sicurezza dell'acquifero. Danino Toninelli ha scritto al Governatore abruzzese
Lo afferma l'amministratore delegato Cesare Ramadori, in un'audizione alle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera
Lo si legge nella bozza di emendamento del relatore al dl sblocca cantieri sul commissario straordinario
Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti a margine di una riunione di maggioranza al Senato sullo Sblocca cantieri
E limite di 60 km/h. Dal 20 maggio
Lo ha detto il vicepresidente della concessionaria che gestisce le autostrade A24 e A25, Mauro Fabris
Così il presidente Marco Marsilio: "La concessionaria si aspetta un atto di discarico di responsabilità che prima del processo nessuno può dare, non si può alterare l'ordine delle competenze"
La concessionaria: "Non è ancora risolto il nodo della responsabilità in ordine ai rischi di inquinamento dell'acquifero con le gallerie aperte al traffico. Non c'è ancora intesa su come si possa sollevare la società dal rischio di reiterazione del reato"
"Sono ottimista ma finchè non vedo il risultato non voglio parlare". E' quanto afferma il Ministro dei Trasporti intervistato a Radio Anch'io su Radio 1 Rai
"Chiudere la galleria dividerebbe l’Italia a metà e di fatto impedirebbe un collegamento adeguato tra l’Adriatico ed il Tirreno e tra la nostra regione e la Capitale" affermano dall'Ente
Soluzione che sollevi la concessionaria dalle responsabilità e per trovare le risorse con tutte le amministrazioni pubbliche per intervenire urgentemente e sanare la situazione a rischio di inquinamento delle acque
La società: "Noi abbiamo scritto: 'guardate che dobbiamo chiudere', il Governo non ci ha detto nulla in contrario. Sarebbe singolare se ora ci revocasse la concessione"
Chiusura prevista dalla mezzanotte del 19 maggio
"A tempo indeterminato - fa sapere Strada dei Parchi - per evitare di incorrere in ulteriori contestazioni correlate a presunti pericoli di inquinamento delle acque di superficie". La questione ha portato scontri politici e non
55 comuni, 618mila abitanti e 79.474 imprese registrate, avrà un patrimonio di 17 milioni di euro, con un attivo circolante di 24 milioni di euro e una dotazione organica di 80 unità lavorative
Nella mattinata del 15 gennaio visita del Capo dello Stato in occasione della ricorrenza dell'importante struttura situata in Abruzzo