giornata delle marche
Giornata delle Marche: Picchio d’Oro a Benedetta Rossi e Premio del Presidente a Simone Vagnozzi
Un riconoscimento speciale alla delegazione marchigiana Coni e Cip che ha partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi
Un riconoscimento speciale alla delegazione marchigiana Coni e Cip che ha partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi
Alle prime ore dell'8 dicembre sono morti a Corinaldo, nell'Anconetano, cinque minorenni e una mamma. Molti i feriti, alcuni gravi
L’artista, non presente a Fermo per motivi personali (è impegnato in una navigazione solitaria in alto Atlantico), ha inviato un video messaggio di saluto e ringraziamento
Il giornalista del TG Uno, Marco Frittella, conduttore della serata, ha letto il messaggio che il presidente del Consiglio dei Ministri
Sui giovani Ceriscioli ha rimarcato l’obiettivo di puntare a una formazione e a strumenti che facciano da collegamento tra ragazzi e aziende
Edizione 2018 ad Ascoli. Un video messaggio dell'attore, assente per motivi personali (è impegnato in una navigazione solitaria in alto Atlantico), è stato proiettato in sala
La scultura, ideata e realizzata dallo scultore Renzo Romagnoli di Castelfidardo (che ha creato il Picchio 2017), è stata consegnata dal presidente della Regione, Luca Ceriscioli, al presidente Francesco Marchesi e al segretario generale del Filo d’Oro Rossano Bartoli, al Teatro dell’Aquila di Fermo
La celebrazione, condotta dal giornalista Rai Marco Frittella, si concluderà con un concerto del maestro Nicola Piovani, organizzato in collaborazione con l’Amat per festeggiare al meglio
"Dare con la ricostruzione materiale risposta e rappresentazione di tutta la dignità che abbiamo dimostrato e ringraziamento tangibile alla grande solidarietà ricevuta"
Attestazioni che sottolineano il senso di appartenenza della comunità regionale e riconoscimenti per cittadini che si siano distinti nei settori di competenza
Il maestro ha anche curato alcuni intermezzi musicali durante lo svolgimento dell’evento. Violinista marchigiano, ha studiato prima al Conservatorio di Fermo e poi si è diplomato a pieni voti in Germania
Tema quanto mai sentito all’indomani degli eventi sismici che hanno ferito duramente la comunità marchigiana che è stata comunque capace di confermare la sua natura solidale, laboriosa ed orgogliosa
I grillini furiosi: "Esigiamo una nota spese puntuale. Un'azienda privata non rimborserebbe mai di fronte a certe spiegazioni"
Oltre due mesi per entrarne in possesso, ma i dubbi restano. Il Comune non approfondisce, lasciando aperti gli interrogativi sulla voce più onerosa
Riego Gambini: "Si giustifichino i 40 mila euro. La delibera regionale ne destinava già 82.285". La sala del Palariviera sarebbe stata concessa gratuitamente, ma va messo in conto il mancato incasso del multiplex per tutte le ventiquattr'ore
Ai 40 mila euro del Comune se ne aggiungono 82 mila, già stanziati da Palazzo Raffaello. Marangoni: "I Comuni hanno sempre messo la loro quota. Sono solo autocelebrazioni". Del contributo si discusse nella Commissione Affari Istituzionali presieduta da Perazzoli
Il resoconto di un pomeriggio di festa che ha fatto di San Benedetto la capitale regionale. Il presidente: "In quattro anni di crisi abbiamo agito per resistere, ora dobbiamo rilanciare". Il paroliere di Battisti: "Marchigiani, gente onesta"
Il presidente Spacca elogia il turismo, l'attenzione per i servizi sociali e il piano sanitario. Presente una delegazione della Roland: "Chiediamo sostegno". Premi ai marittimi Palestini e Palanca e a Carlo Urbani. Presentato il testo dell'inno marchigiano