
giornata della trasparenza
A Grottammare evento web per la Giornata della Trasparenza 2022
Venerdì 16, lezione di etica e trasparenza amministrativa aperto a scuole e cittadinanza.
Venerdì 16, lezione di etica e trasparenza amministrativa aperto a scuole e cittadinanza.
L’incontro si terrà sulla piattaforma GoToMeeting con inizio alle ore 9. Collegamento diretto dalla sezione “Grottammare Partecipativa”
Vale a dire la segnalazione di attività illecite nella pubblica amministrazione o nelle realtà private, da parte del dipendente che ne sia venuto a conoscenza nello svolgimento del suo lavoro
Due appuntamenti, il 30 novembre, mirati alla sensibilizzazione riguardo valori civili come: trasparenza, anticorruzione e lotta alla mafia. Il progetto si tiene davanti agli studenti delle scuole superiori
Relatore principale della giornata di lavori sarà il prof. Stefano Villamena, Docente alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, che tratterà vari argomenti
Quest’anno, a differenza delle precedenti giornate, l’incontro si svolgerà in teleconferenza con le aule multimediali predisposte dalle Direzioni delle cinque Aree vaste
Nel pomeriggio di giovedì 22 dicembre, in sala consiliare, ha aperto i lavori il sindaco Pasqualino Piunti che ha messo l’accento sull’importanza di lavorare in modo sempre più trasparente, non solo per rispettare le norme ma anche per aiutare gli amministratori
Giovedì 22 dicembre in sala consiliare verranno presentate le iniziative, e i passi già fatti, per un percorso di trasparenza amministrativa
Grottammare ha scelto per questo compito il Segretario generale Angela Piazzolla, la quale è intervenuta alla riunione per spiegare i doveri di un'amministrazione trasparente
Durante l’iniziativa, inoltre, avverrà il passaggio simbolico di testimone tra l'assessore Mascarin di Fano, dove il 21 marzo scorso si è svolta la "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie", e il sindaco Piergallini
Si presentano alla città le azioni compiute per garantire accessibilità ai dati. Un contributo di esperienze compiute in questa materia verrà dai rappresentanti di Cittadinanzattiva prima dell’apertura del dibattito