


giorgio colangeli
Grottammare, Giorgio Colangeli in “Dante e l’esilio”
L’attore sarà protagonista venerdì 16 e sabato 17 luglio al ParcoArena Sisto V per la rassegna Voci tra le mura
L’attore sarà protagonista venerdì 16 e sabato 17 luglio al ParcoArena Sisto V per la rassegna Voci tra le mura
Saranno i protagonisti del doppio appuntamento di venerdì prossimo, 22 febbraio, interamente dedicato a Dante Alighieri e alla Divina Commedia al Teatro dell'Arancio
Evelina De Signoribus, Elena Frontaloni e Stella Sacchini introdurranno il pubblico alla vita e all'opera della scrittrice romana, che aveva vissuto la propria infanzia e adolescenza a Treia (Macerata)
"Come amavano i poeti latini" con anche Lucilio Santoni è il titolo della serata che avrà inizio alle 21.30 il 13 agosto, ultimo appuntamento della rassegna
Il percorso iniziato domenica 28 gennaio, con Giorgio Colangeli, ha consentito a studiosi, appassionati o più semplicemente curiosi di ascoltare l’interpretazione integrale della Terza Cantica della Commedia dantesca
Un percorso straordinario attraverso la terza Cantica del capolavoro dantesco con la voce di uno dei più bravi attori italiani, Giorgio Colangeli
Di nuovo potremo fare l'esperienza di affidarci alla voce di uno dei più bravi attori italiani, Giorgio Colangeli. Al Teatro dell'Arancio
Il Teatro Concordia è tornato ad ospitare una proiezione cinematografica alla presenza degli attori Giorgio Colangeli e Ilenia Pastorelli. Da oggi, venerdì 22, si avvia la programmazione ufficiale
Esordio con "Lo chiamavano Jeeg Robot" con gli attori Ilenia Pastorelli e Giorgio Colangeli. Caterina Di Girolami: "Alta qualità e schermo più grande. Programma per adulti e ragazzi"
“E’ accaduto qualcosa di molto importante quest’estate – dichiara il sindaco Enrico Piergallini – In questo luogo infatti abbiamo proposto alla città un modello di sperimentazione culturale denso di significato"
Un'occasione speciale di riflessione e condivisione per ripercorrere e celebrare il grande poeta latino
Continua al Teatro dell'arancio il viaggio tra le cantiche dantesche con un Virgilio d'eccezione: Giorgio Colangeli
Da sabato 17 a giovedì 22 il popolare attore interpreterà la seconda Cantica dantesca al Paese Alto di Grottammare. Un anno fa successo per la lettura dell'Inferno. Ingresso libero. La soddisfazione del sindaco Piergallini e del curatore Santoni
Atelier di Primavera al Teatro dell'Arancio, dedicato all'ultimo poeta della "beat generation". Ospite Giada Diano, autrice dell'unica biografia autorizzata: "Io sono come Omero. Vita di Lawrence Ferlinghetti"
Presentate le prime conclusioni sui progetti sviluppati dal Comune nell'ambito del Distretto Culturale Evoluto Piceno. Tanti giovani, idee, passione e poesia
Sono andati in scena al Cinema Margherita i tre giorni ricchi di cultura, a cavallo tra agosto e settembre 2012, nati da un’idea di Lucilio Santoni