
gianluca traini
La7 racconta Grottammare e Papa Sisto V. In tv domenica 22 dicembre
Domenica 22 dicembre, nel programma “Bell’Italia in viaggio” condotto da Fabio Troiano
Domenica 22 dicembre, nel programma “Bell’Italia in viaggio” condotto da Fabio Troiano
Tutti i risultati dal 1995 ad oggi con il nuovo sistema di indicazione diretta. Nel 1995 vinse Brutti per soli 14 voti su Baiocchi in Melonari
Dopo il forte incremento degli anni Sessanta e la crescita della popolazione a doppia cifra nei seguenti decenni, dal 2011 l'aumento dei residenti è stato di poco superiore al 3%. Se la tendenza sarà confermata anche l'espansione edilizia dovrebbe fermarsi
Da una pubblicazione del Comune di 50 anni fa ricaviamo molti approfondimenti utili anche a capire meglio la città dove viviamo ora
Ne erano tredici. I nomi? Salario, Truentino, Belvedere, Rialto, Giardino, Verde Riviera, Porto, Castello. C'era già allora, però, "Ragnola"
Alle ore 16 a Palazzo Piacentini. All'interno degli eventi per la Festa del Patrono spazio anche agli incontri letterari. La vicenda narra le vicissitudini di due architetti precari nella provincia marchigiana, fino alla loro affermazione tra corruzioni, bugie e indifferenza
Mercoledì 12 aprile alle 10.30, la cerimonia di "Restituzione alla Città della scultura restaurata". Commissionata da Jacqueline Kennedy in onore del presidente Usa, non fu mai completata, ma conquistò anche il poeta Ungaretti
L’incontro fondativo si è svolto lunedì 23 aprile a San Benedetto e coinvolge tutta l'area della Riviera delle Palme. Dal fine settimana prime raccolte di firme. L’elenco dei primi aderenti
La voce speciale incentrata sui luoghi fazziniani di Roma, evidenziati nell'APP attraverso mappe digitali e specifiche indicazioni utili alla loro fruibilità e comprensione, porterà il visitatore al Pantheon, nella Basilica di San Giovanni Bosco, al Palazzo dell’ENI e nella Chiesa di San Gregorio VII; presso i Musei Vaticani e l’Aula Paolo VI (Sala Nervi), nella Chiesa di Sant’Eugenio e nella Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea fino al Palazzo della Federconsorzi e ai Musei di Villa Torlonia
Apre domani l’esposizione permanente delle opere bibliografiche dedicate all’artista grottammarese. Il sindaco: “Con donazioni volontarie realizzato il più corposo archivio presente in una biblioteca pubblica”
Donazione privata di pubblicazioni edite tra il 1850 e il 1978. Sarà intitolata a Roberto Traini, ragazzo appassionato alla lettura e amante dei libri, scomparso prematuramente in tragiche circostanze