
Grande Opera “Anima”, protocollo di intesa con i sindacati
Passi avanti nella realizzazione della Grande Opera. La collaborazione produrrà un ambiente in cui tutti potranno realizzare le proprie aspirazioni
Passi avanti nella realizzazione della Grande Opera. La collaborazione produrrà un ambiente in cui tutti potranno realizzare le proprie aspirazioni
Incontro giovedì 9 febbraio presso la sala riunioni in piazza dell’Unità. Presenti, oltre al segretario nazionale di Rifondazione comunista, rappresentanti dei sindacati e delle associazioni
Venerdì e sabato dibattiti concentrati sul futuro delle nuove generazioni e sulla Manovra Finanziaria presso l'area ex camping
FOTOGALLERY Il nostro Simone Incicco racconta in prima persona l'adunata contro la manovra finanziaria di venerdì scorso. Un interessante ritratto dalla "base", fra i giovani che "scarseggiano" e la protesta per i cappellini "made in China"
Il sindacato ha aperto un nuovo ufficio a Grottammare alla presenza di Agostino Megale
Il sindacato celebra l'apertura in via Capriotti 46 venerd' 6 giugno alla presenza del segretario nazionale Agostino Megale
Incontro a Palazzo San Filippo tra Cgil, Cisl e Uil e il presidente della Provincia. Linee guida e prospettive di rilancio del territorio al centro della discussione
Sembrerebbero imminenti traferimenti di personale e dei servizi della Banca a Spoleto. Secondo Cgil e Cisl «il Presidente e Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno stanno a guardare, eppure i profitti nel 2008 sono stati di 18 milioni»
Due cortei, uno partendo da Castel di Lama, l'altro da Centobuchi, sfileranno lungo la strada per tutta la mattinata di sabato 19. Ritrovo a Spinetoli dove parleranno operai e sindacalisti. Al presidio Manuli: «Se la spostate al pomeriggio veniamo anche noi»
I rappresentanti di Confindustria, di Cgil, Cisl e Uil di San Benedetto del Tronto si trovano tutti d'accordo nel constatare che dopo diversi mesi dai progetti intavolati insieme al presidente della Regione Marche, ancora non se ne vede l'attuazione
Cgil, Cisl e Uil discutono pubblicamente dei punti programmatici per il rilancio territoriale, discutendo di lavoro, sicurezza, servizi pubblici e turismo. Entro il 20 febbraio il documento finale verrà illustrato alle istituzioni per un confronto
Ha votato l’81% dei lavoratori del servizio pubblico in tutti gli enti della Provincia di Ascoli Piceno. I rappresentanti denunciano le campagne diffamatorie degli ultimi giorni portate avanti contro i dipendenti pubblici, definiti “fannulloni e assenteisti”.
L'amministrazione provinciale chiede al governo il «prepensionamento» per i lavoratori costretti al «necessario esodo»; un «finanziamento ad hoc» per la nuova sede provinciale; e la «devoluzione al Ministero delle Infrastrutture» di debiti derivante da contenziosi decennali». Così "La Casta" potrà sopravvivere e vincere, senza fastidi.
WEB TV. Assemblea di Cgil, Csil e Uil nella sala consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto. All'ordine del giorno la redistribuzione dell'extra gettito fiscale e la trattativa con il governo per i redditi pensionistici. «Nella nostra provincia la disoccupazione cresce per donne e giovani».