
giacomo pomili
“Il mercato di San Martino”, nuova opera al Museo del Tarpato
E' un olio su tela delle dimensioni di cm 75x55 e raffigura la più antica manifestazione del territorio, la che si svolge annualmente nel mese di novembre a Grottammare
E' un olio su tela delle dimensioni di cm 75x55 e raffigura la più antica manifestazione del territorio, la che si svolge annualmente nel mese di novembre a Grottammare
Tutti approvati i punti all’ordine del giorno. Si è parlato di riduzione Imu e di aumenti in vista della nuova Tares. Merli: “Mi auguro che i prossimi governi frenino la volontà di uccidere gli enti locali”
L’assise si riunirà nella serata dell’8 aprile. Tra le proposte, la riduzione dell’aliquota Imu sugli immobili. Esordisce in bilancio anche la nuova Tares con un’addizionale di trenta centesimi al metro quadrato. Il gruppo di minoranza Pdl presenterà in apertura un'interrogazione sul parcheggio di Via Matteotti
La giunta approva l’istituzione del centro dedicato al pittore naif Giacomo Pomili. il comune di Grottammare ha progettato e realizzato un museo nei locali sottostanti il foyer del Teatro dell’Arancio
Se ne parlava già da tempo, nel 2010 arriverà il Museo intitolato a Giacomo Pomili, in arte Il Tarpato, presentato in occasione della presentazione del calendario 2010.
Presentato il calendario 2009 per commemorare l’artista Giacomo Pomili. Tutto è stato organizzato in sinergia tra l’amministrazione comunale, la giornalista Tiziana Capocasa, il fotografo Dino Cappelleti e Antonella Pomili, nipote del pittore.
È mancata questa mattina Casilde Pomili, memoria storica della Grottammare di un tempo e sorella del pittore Giacomo, detto il Tarpato
Inizia il 28 luglio la rassegna di arte e vino allo Chalet "da Mario". Scopo della rassegna, che abbina ad ogni pittore una cantina, è quello di far conoscere gli artisti locali insieme ai vini doc del Piceno.
Sabato prossimo, alle ore 12,25, andrà in onda uno speciale sul pittore grottammarese Giacomo Pomili detto "Il Tarpato", scomparso nel 1997. Intervistate le sorelle Anna Maria e Casilde.