


furti
Furti nelle case del Piceno e Teramano, arrestata a Colonnella una banda di ladri
Il racconto della Polizia
L’uomo, indagato nell’ambito dell’operazione “Case sicure” della Squadra Mobile ascolana, in collaborazione con l’omologo Ufficio teramano, era ancora ricercato. Fatti commessi nel 2014
Ha focalizzato subito la sua attenzione su una serie di oggetti sacri in rame e bronzo (contenitori per ostie, incensi e olii, e altro). Con il bottino (circa 800 euro) si stava per allontanare dalla zona, ma i suoi movimenti non sono passati inosservati
Le indagini, durate sei mesi, hanno consentito di risalire alle responsabili in relazione a 24 colpi in appartamento in varie province
Decisive le tracce biologiche raccolte dal personale della Polizia Scientifica rinvenute durante i sopralluoghi post raid
I commercianti derubati e alcuni membri di Pda Shopping Center si sono riuniti per lanciare una richiesta di aiuto dopo i furti notturni di alcuni giorni fa. "Chiediamo più tranquillità per cittadini e commercianti".
Giovedì 14 marzo, alle 14.30, da Mondo Gomme (uno degli esercizi commmerciali "visitati" dalla banda che ha agito alle prime ore del 7)
Riviera Oggi ha sentito pareri dalla profumeria Kristal, dal negozio d'abbigliamento More e dal ristorante-pizzeria Rondò, tre delle varie attività che hanno subito la sgradita visita dei ladri
Dopo un'intensa attività investigativa, il responsabile è stato individuato e rintracciato dai carabinieri locali. Il Tribunale ha disposto il fermo
L'uomo è stato condannato dal tribunale di Teramo a 7 anni di reclusione per i suddetti reati, commessi tra il 2009 e il 2017 sia in città che a Castellalto
Polizia in azione. Dopo una serie di accertamenti gli inquirenti sono risaliti alle responsabili delle azioni criminali commesse al centro della Riviera
Nota del primo cittadino: ""L'auspicio è che ora la giustizia faccia il suo corso senza sconti affinché vengano riaffermati con decisione la forza autorevole dello Stato"
Provvedimenti emessi dalla Polizia di Stato e dalla Questura di Fermo che hanno collaborato con i carabinieri. Rinvenuta refurtiva dal valore di oltre 24 mila euro dalle Forze dell'Ordine
Sventato nella notte un tentativo di furto di una ruspa a Corropoli. Malviventi messi in fuga dall'arrivo dei carabinieri
I Ris di Roma sono riusciti ad estrapolare il suo profilo genetico da alcuni oggetti lasciati nelle aziende visitate lo scorso febbraio. Ulteriori indagini sono in corso per cercare di risalire alle identità degli altri uomini del commando
Sono state identificate 45 persone e controllati 30 mezzi nella nottata appena trascorsa dagli agenti della Polizia di Stato e Stradale
In particolare in tutti questi atti i ladri avevano utilizzato una particolare strategia per forzare le porte e le finestre. Tale operazione è conosciuta come “tecnica del buco”