
frode fiscale
Evasioni e frodi fiscali, controlli delle Fiamme Gialle: redditi non dichiarati, Iva evasa e non solo
Quattro evasori totali e segnalato all'Autorità Giudiziaria un responsabile per reati fiscali. Il resoconto dei finanzieri
Quattro evasori totali e segnalato all'Autorità Giudiziaria un responsabile per reati fiscali. Il resoconto dei finanzieri
FOTO-VIDEO Blitz delle Fiamme Gialle, ecco tutti i dettagli. Denunciato 62enne ascolano
L’ammontare dei recuperi fiscali segnalati all’Agenzia delle Entrate di Fermo ammontano a ben 14.944.733 euro di ricavi non dichiarati, 2.381.315 di imposta sul valore aggiunto evasa e 4.233.699 di costi indebitamente dedotti
Militari del Comando Provinciale di Padova e di circa 70 Reparti della Guardia di Finanza sul territorio nazionale hanno dato esecuzione a oltre 200 decreti di perquisizione e sequestro
L’artefice in tal modo ha intascato dagli ignari acquirenti l’Imposta sul Valore Aggiunto dovuta sulle vetture, per un importo complessivo pari a euro 551.662,71, senza però versarla nelle casse dell’Erario
Smascherata l’esistenza di un sistema. Costituzione di un consorzio di società operanti nel settore della macellazione e della lavorazione delle carni
Un 60enne è stato condotto in carcere dalle Fiamme Gialle. Si trovava già ai domiciliari per altre attività illecite. Operazione che ha coinvolto varie zone d'Italia
47 sono state tratte in arresto. Le Fiamme Gialle hanno stilato un resoconto del decorso anno. 518 individui sono stati deferiti per evasione e frodi fiscali
In una delle operazioni dei militari è stata accertata anche una frode in commercio relativa alla vendita di capi di abbigliamento recanti la falsa etichetta “Made in Italy”
E' il risultato dell'operazione "Chinese Chain", condotta dalla guardia di finanza di Teramo, che ha portato alla denuncia di sette persone per frode fiscale
La Guardia di Finanza ha apposto i sigilli a un villino vista mare a Tortoreto e ad una casa a Nereto, entrambi di proprietà di cittadini cinesi che avevano messo in piedi un sistema per eludere gli accertamenti fiscali e accumulare fondi neri.
Piero Capriotti di San Benedetto e Claudio Speca di Ascoli, gestori della Best Car, coinvolti secondo le indagini della Guardia di Finanza in un giro nazionale di importazione di autoveicoli dalla Germania per un valore di 30 milioni di euro