
franco veccia
Formazione Politica e Sociale: la Diocesi organizza degli incontri. Franco Veccia: “Coniughiamo fede e vita”
Il primo incontro sabato 23 marzo per "La Dignità della Persona Umana" si svolgerà al Biancazzurro sabato 23 marzo
Il primo incontro sabato 23 marzo per "La Dignità della Persona Umana" si svolgerà al Biancazzurro sabato 23 marzo
L’assessore Lucidi spiega nel dettaglio tutte le modifiche. Oltre all’aumento dell'illuminazione Pubblica c’è una variazione di 15mila 321 euro per un debito contatto dal Comune, risalente alla passata amministrazione, pari a 76mila euro.
Il capogruppo di minoranza "Vivere Cupra" denuncia la crescente cementificazione degli spazi pubblici: "Forse l'amministrazione pensa al verde solo come ad una spesa di manutenzione"
Trenta i lotti di terra disponibili alla coltivazione donati in "comodato d'uso" dalla famiglia Ficcadenti. L'inaugurazione e la consegna è avvenuta mercoledì 22 agosto
A parlare con una lettera aperta, il capogruppo del movimento cuprense Franco Veccia. Si richiede all’amministrazione d’Annibali, “concretezza e chiarezza”.
Secondo il consigliere di minoranza, in via San Michele sarebbe previsto un impianto solare su terreno agricolo. E lancia una petizione contraria
Il gruppo di opposizione critica le scelte dell'amministrazione comunale in merito al Piano Particolareggiato di Spiaggia, la sistemazione del parcheggio sulla Statale 16, la messa in sicurezza degli argini del torrente Sant'Egidio e, infine, "un incontro pubblico per conoscere le scelte sul Nuovo Polo Scolastico"
Lavori pubblici, offerta formativa della scuola, “immobilismo” e “mancanza di fondi”. L’amministrazione D'Annibali replica al capogruppo di “Vivere Cupra”
Franco Veccia e il gruppo "Vivere Cupra" accusano la giunta D'Annibali di mancanza di progettualità nelle politiche sociali, turistiche e scolastiche. "Immobilismo e propaganda politica"
La lista civica di Franco Veccia dopo l'ultimo consiglio comunale esprime le sue posizioni su Polo Scolastico e incentivi alle attività produttive: «Il bilancio di previsione triennale non mostra altro che la continuità dei progetti già varati dalla precedente amministrazione e, tra l’altro, finanziati da privati»