Consiglio Comunale aperto, una seduta che lascia tutti scontenti
Doveva essere un momento di condivisione, una seduta di lavoro costruttiva e di ampio respiro. Così non è stato e l'incontro tanto atteso è diventato scontro tra le parti
Doveva essere un momento di condivisione, una seduta di lavoro costruttiva e di ampio respiro. Così non è stato e l'incontro tanto atteso è diventato scontro tra le parti
A Martinsicuro, Alba Adriatica e Tortoreto l’applicazione della gabella è rimandata al 2013. Soddisfatti gli operatori turistici. E si pensa ad un logo “Costa no tax”
Fuoco incrociato di accuse tra operatori turistici e la maggioranza Di Salvatore, con uno acceso diverbio tra il presidente della Martintour e l’assessore al Turismo Ciufegni. L’incontro, che avrebbe dovuto appianare i contrasti e chiarire le divergenze, si è rivelato un muro contro muro
I questionari somministrati ai clienti sarebbero stati in un numero inferiore rispetto alle previsioni, per via di un disinteressamento da parte degli albergatori. E’ quanto è emerso nella serata di presentazione dei primi dati sul turismo martinsicurese. Disappunto anche per il flop del concorso fotografico organizzato dal Comune.
Più servizi sul territorio e maggiore informazione sugli eventi estivi. La città si conferma una meta scelta dalle famiglie alla ricerca di relax e tranquillità. In aumento le presenze nel 2010, ma in generale la città è stata meno preferita rispetto ad altre località costiere teramane.
«Attraverso le principali associazioni di categoria – spiega Francesco Ciaralli, presidente della Martintour – garantiremo ai senzatetto una sistemazione a lungo termine e faremo fronte alle prenotazioni dei turisti».
Numerosi gli interventi che si sono susseguiti nel corso dell’Assemblea annuale degli operatori turistici truentini: proposte, idee e suggerimenti per rilanciare il settore che a Martinsicuro vive un periodo di crisi.
La stagione 2008 si chiude con un bilancio simile a quello degli anni passati: Francesco Ciaralli, presidente della Martintour spiega in cosa la città truentina è carente per avviare uno sviluppo turistico che sia equiparabile a quello delle più famose località balneari italiane
Per l'estate a Martinsicuro si sta lavorando all'idea di realizzare una manifestazione che includa spettacoli musicali e sensibilizzazione ambientale.
Francesco Ciaralli, presidente dell’associazione operatori turistici Martintour: «Sondaggi, studi di settore, fiere del turismo e realizzazione di eventi per la nostra città». L'obiettivo: proporre nuovi servizi mirati ai villeggianti e migliorare quelli già esistenti
Dialogo tra gli imprenditori turistici truentini e i politici nell'appuntamento di fine anno: l'obiettivo è incentivare e migliorare l’offerta turistica. Queste le proposte
Il presidente Alessandro Zocchi ha proposto l'adesione della città truentina nel corso dell’incontro sul turismo che si è svolto mercoledì 19 dicembre al Park Hotel di Villa rosa. Favorevolmente gli operatori turistici e l’amministrazione comunale.