
francesco balloni
Osservatorio Cna sull’export, la crisi non frena le Pmi italiane sui mercati esteri
La Cna di Ascoli Piceno: «Necessario sostenere le imprese nella sfida dell’internazionalizzazione»
La Cna di Ascoli Piceno: «Necessario sostenere le imprese nella sfida dell’internazionalizzazione»
"È stata mia madre a credere più di ogni altro in questo progetto, nato con l’obiettivo di offrire un’alternativa all’unico panificio attivo nel centro di Grottammare e di tornare a fare impresa" confessa il titolare
Accompagnati da una guida naturalistica, dalla responsabile CNA Pensionati Ascoli Piceno Anna Rita Pignoloni e dal presidente Alvaro Cafini, gli associati hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa trascorrendo un paio d’ore all’aria aperta in una suggestiva camminata nella natura
L'associazione ritiene indispensabile limitare l’impatto sociale ed economico della Bolkestein sulle piccole imprese turistiche e ricreative interessate dal provvedimento attraverso una puntuale mappatura del demanio marittimo
Gli imprenditori del Piceno hanno animato un dibattito volto a individuare una soluzione comune all’assoluta necessità di nuove risorse professionali, in grado di intraprendere con successo un percorso di studi estremamente stimolante per poi garantire la dovuta continuità ai progetti delle piccole e medie imprese locali
Appuntamento alle ore 17.30 presso la sala consiliare del Comune. Si terrà un interessante dibattito aperto alla cittadinanza organizzato in collaborazione con il confidi Uni.Co. e con la partecipazione della Polizia di Stato.
"La proroga al 2024 non avrebbe risolto alla radice il problema, ma avrebbe quantomeno consentito alle imprese di prepararsi per tempo a competere con i grandi investitori che, con esperienze e interessi ben lontani dal nostro tessuto economico e sociale, beneficeranno di questa direttiva" – dichiara il direttore Francesco Balloni
In ballo il destino di un settore fondante dell’economia italiana, che coinvolge 30.000 concessioni demaniali marittime generando un effetto moltiplicativo da oltre 50 miliardi di euro
Francesco Balloni: "Crisi energetica, guerra ed i rincari", le questioni al centro delle considerazioni della Confederazione Nazionale dell'Artigianato della provincia di Ascoli Piceno
Studenti e professionisti del settore hanno avuto modo di confrontarsi su digitalizzazione, sostenibilità e professionalità del presente e del futuro
Per l’occasione, lo stand espositivo allestito dalla Cna di Ascoli Piceno, partner del progetto promosso dall’IIS “Guastaferro”, ha ospitato alcuni tra i principali esponenti del tessuto imprenditoriale locale attivi in diversi settori economici, che mettendo a disposizione il proprio bagaglio di esperienza hanno condiviso con i ragazzi consigli e suggerimenti utili in vista di un futuro inserimento nel mondo del lavoro.
Oltre a esporre prodotti di tutte le linee dell’azienda di fronte a una platea di buyer e addetti ai lavori provenienti da tutta l’Africa Orientale, Doriana Marini - amministratrice unica e presidente Cna Federmoda Marche - terrà un seminario dal titolo “The application of Italian Fashion Accessories for Local Fashion Trends”.
In occasione della sfilata, la Cna Picena e Banca del Piceno hanno voluto omaggiare Graziano Giordani con un premio speciale alla competenza, all’apertura nei confronti dell’innovazione e al know how dimostrati negli anni
Attiva sul mercato nazionale e internazionale della moda, nel corso dell’ultimo decennio Dienpi ha saputo conquistare la fiducia degli addetti ai lavori del fashion grazie all’esperienza ormai trentennale dei suoi soci nel campo degli accessori
L’obiettivo è scoprire e sostenere le migliori risorse del nostro Paese, le persone e le idee, valorizzandole al meglio su un importante palcoscenico nazionale
Nella serata di ieri, mercoledì 13 luglio, nell’ambito del progetto Metroborgo-MontaltoLab, il teatro comunale di Montalto ha ospitato un primo incontro dedicato agli imprenditori - o aspiranti tali - interessati a investire sul territorio e a riqualificarlo
Si è svolta questa mattina, martedì 5 luglio, alle ore 11, presso la Sala Consiliare, la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione della sfilata di moda organizzata per valorizzare le eccellenze del territorio. Presente il anche il presidente della Camera di Commercio Marche, Gino Sabatini.
L'appuntamento si terrà sabato 25 giugno, a partire dalle ore 9:30, presso la sala riunioni della filiale di Centobuchi di Monteprandone della Banca del Piceno. La partecipazione in presenza sarà consentita a coloro che si saranno preventivamente registrati sul sito della banca