
Festa dell'Albero
“Festa dell’Albero”, un pino per la terrazza sul mare a Grottammare
Un'iniziativa promossa da Legambiente tutta dedicata al sostegno e alla cura dell'ambiente per combattere il consumo di suolo
Un'iniziativa promossa da Legambiente tutta dedicata al sostegno e alla cura dell'ambiente per combattere il consumo di suolo
L'appuntamento si è svolto sabato 20 novembre nel lungomare sud
Consegnate le bandiere verdi alle dirigenze cittadine alla presenza degli alunni. Il 21 novembre c'era stata la piantumazione simbolica di alberi nelle scuole.
Nei prossimi giorni, avverrà la piantumazione di pini, lecci e querce provenienti dai vivai forestali dell’Assam nel Bosco dell’Allegria, da parte dei giardinieri comunali. Si tratta in tutto di 159 piante
"Il rapporto tra l’uomo e gli alberi è sempre stato molto importante: è un’amicizia antica - ha detto il sindaco Piergallini agli alunni dell'Isc Leopardi - Ci aiutano a vivere, facendoci respirare meglio"
Consegnate, presso l'auditorium comunale Tebaldini, essenze arboree e bandiere verdi “Eco – schools” alle dirigenze cittadine ed ai ragazzi dei tre istituti comprensivi statali cittadini
L’adesione all’iniziativa di Legambiente vedrà protagonisti, sabato 29 settembre dalle ore 10, gli studenti delle scuole muniti di guanti e sacchetti
Sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 novembre gli studenti dell'istituto Miscia acquisiranno le conoscenze in merito alla vita delle piante coltivando ed esercitando la loro manualità con gli elementi della natura
Nella mattinata di giovedì 25 novembre le scuole cittadine si sono incontrate al Parco dell’allegria per ricordare che la natura va rispettata
Grottammare è stata insignita nell’ambito per il regolamento delle feste sostenibili inserito come miglior progetto dell’edizione Speciale Prevenzione de “I Comuni ricicloni”. Sempre in tema ambiente, il 25 novembre la festa dell’albero.
Al Bosco dell’Allegria giovedì 25 novembre si festeggia la ricorrenza con le scolaresche e la piantumazione di querce e pini
Legambiente e gli Amici della bicicletta, domenica 21 novembre alle 9:45 a piazza Arringo, ricordano con una passeggiata in bici Luigi Paracciani, l’ambientalista che salvò l’abete rosso di via Barro
La giornata dell'albero 2010 dà appuntamento alla scuola primaria Cinaglia di Colli del Tronto il 20 novembre alle ore 9.30. Verrà dimostrato anche il funzionamento del nuovo impianto fotovoltaico della scuola. L'attenzione al polmone verde della Terra deve rimanere alta
Celani e Canzian: "preserviamo la tradizione e la semplicità delle nostre radici"
Domenica 22 novembre il consigliere comunale Daniele Mariani assieme a Sauro Bassetti, Francesca Bruni ed alcuni amici del Punto Macrobiotico hanno piantato l’alberello simbolo di produttività, ricchezza e fertilità al Bosco dell’Allegria.
La Festa dell’Albero al secondo Circolo didattico, la Riserva della Sentina e i pannelli fotovoltaici al cimitero in onda su Rai Uno domenica 6 dicembre
Duecento specie di esemplari arborei verranno piantati sul territorio cittadino con la collaborazione dei ragazzi delle scuole elementari e medie. La manifestazione è stata organizzata dall’assessore all’Ambiente Rasetti in collaborazione con il Corpo Forestale Provinciale di Teramo.
Si svolge sabato 26 e domenica 27 settembre l'iniziativa promossa da Legambiente. Coinvolti molti bambini nelle operazioni di pulizia del paese