
Tutto pronto per il “Gran Gala per il Nuovo Anno”. “Eccellenza del territorio”
Presentato l'usuale appuntamento concertistico di fine anno con sede al Palariviera. Presentatore d'eccezione per questa edizione l'attore Edoardo Siravo
Presentato l'usuale appuntamento concertistico di fine anno con sede al Palariviera. Presentatore d'eccezione per questa edizione l'attore Edoardo Siravo
Referente è Federico Paci, mentre nello staff operativo troviamo Antonino Armata e Romeo Vannicola
Il progetto prevedeva infatti che gli Enti aderenti si impegnassero, appunto con la sottoscrizione di un protocollo, ad attuare una serie di obiettivi tra cui l’istituzione di un Osservatorio Permanente Comunale
Martedì 30 dicembre oltre cento artisti, tra ballerini e musicisti, si esibiranno presso la struttura di Porto d'Ascoli. Biglietti a partire da 11 euro
Il progetto nasce dalla collaborazione del “Laboratorio Ensemble” con Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo, attori di grande esperienza e molto conosciuti al grande pubblico
Circa 200 persone a serata, grandi artisti di fama mondiale hanno suonato in una piccola città. "Un grande successo", commenta il direttore artistico Paci
Dal 29 agosto appuntamento con il poeta argentino Carlos Sanchez al Festival Pensare altro al Cinema Margherita, dal 31 al 3 settembre. Mentre dal 4 all'8 torna il Cupra Musica Festival
Dal 18 agosto, data programmata per il primo concerto, si entra ufficialmente nella settimana Lisztiana. Artisti nazionali e internazionali si succederanno in esibizioni al pianoforte presso la Chiesa di Santa Lucia, sita nel suggestivo vecchio incasato grottammarese
Con l'anteprima del 28 luglio, ore 21.30, si aprirà la manifestazione dedicata al musicista ungherese. La Chiesa di Santa Lucia ospiterà Scipione Sangiovanni
Venerdì 15 marzo, ore 21:30, nuovo appuntamento della rassegna al Teatro dell’Arancio. L’incontro è curato da Evelina De Signoribus. Ingresso Libero
L'11 gennaio riparte la rassegna grottammarese dedicata ad un linguaggio da recuperare, intessuto di musica. Il primo appuntamento all'Arancio, vedrà il Pubblico Ministero ascolano in veste di poeta
Sono andati in scena al Cinema Margherita i tre giorni ricchi di cultura, a cavallo tra agosto e settembre 2012, nati da un’idea di Lucilio Santoni
Il 31 agosto si terrà lo spettacolo ideato da Lucilio Santoni e musicato da Federico Paci che inaugurerà il Festival Pensare Altro. Voce recitante di Piergiorgio Cinì
Si tratta del festival libertario, in scena dal 31 agosto al 2 settembre, nato da un'idea di Lucilio Santoni. Venerdì si apre con lo spettacolo “Addio a Lugano”, ore 21:30, presso il Cinema Magherita
Le lettere del musicista ungherese scritte durante la permanenza a Grottammare, verranno lette dall'attrice il 22 agosto, ore 21.30. Il maestro Federico Paci accompagnerà la serata con musiche sacre
La pianista si esibirà lunedì 20 agosto, ore 21.30, alla chiesa di Santa Lucia. Poi sarà la volta di Nikolay Khozyainov, Yin Cunmo e Pierre Reach. Per martedì 22 previste le letture di Vanessa Gravina accompagnate dalla musica di Federico Paci
Il secondo appuntamento della rassegna si terrà giovedì 9 agosto alla Palazzina Azzurra. Il progetto e la direzione artistica sono a cura di Federico Paci
Domenica 29 luglio l’intitolazione di un antico accesso al borgo storico della città, nel decennale del Festival grottammarese dedicato al grande musicista ungherese. Alle 21.30 concerto di Janos Balasz nella chiesa di Santa Lucia.
Domenica 29 luglio sarà inaugurato il primo tratto che porta al lavatoio del '500, al Paese Alto di Grottammare. Dalle 21.30 alla Chiesa di Santa Lucia un'anteprima della rassegna musicale che si terrà ad agosto
Giovedì 12 luglio in programma due proiezioni pomeridiane e alle 21:30 il concerto “Balkan's Melody”