
eco school
Scuole dell’Infanzia di Grottammare, proseguono i progetti di educazione ambientale
Le iniziative hanno riscosso un grande successo tra i bambini.
Le iniziative hanno riscosso un grande successo tra i bambini.
Alle scuole della città che si sono particolarmente distinte per attività e iniziative nel campo dell’educazione ambientale e per comportamenti virtuosi
In viale Olindo Pasqualetti sono state collocati a dimora dal personale del Servizio Aree Verdi un esemplare di “ginkgo biloba” e uno di “bagolaro” (Celtis Australis). Analoga cerimonia si è svolta all’interno degli spazi verdi del Liceo Scientifico “Rosetti” e dell’Istituto tecnico commerciale “Capriotti” con la messa a dimora di due esemplari di “Ciannamomum camphora”
Lo stesso progetto consta, in questi primi mesi dell’anno in corso, di 24 giornate di studio ed incontri teorico- pratici con numerose classi dell’Infanzia e della Primaria degli Istituti Scolastici Comprensivi
Il progetto Eco-Schools 2012 della Regione Marche ha assegnato 27 titoli green, l’ottavo per la scuola grottammarese
I riconoscimenti sono stati assegnati agli ex tre circoli didattici della città dall’apposita commissione della F.E.E. Italia
La cerimonia “Per un territorio di qualità” si è svolta giovedì 26 luglio in piazza Giorgini. Sono state consegnate le bandiere sinonimi di eccellenza qualitativa
Gli incontri si svolgeranno il sabato nella prima ora di lezione. I bambini vivranno un'esperienza come automobilisti o pedoni all'interno di un percorso delimitato da segnaletica e verranno coinvolti nella separazione degli oggetti in base al materiale che li compone
Il vessillo è stato consegnato nella mattinata del 9 novembre. Per l’occasione presentata la mostra “A come Acqua”, nell’ambito della settimana a tema istituita dall’Unesco
All’Istituto comprensivo “Leopardi” un progetto che concorre alla “Bandiera verde – Ecoschool” e che prevede un’isola ecologica direttamente nell'istituto. Da venerdì 30 aprile anche una mostra al Kursaal
Sabato 19 dicembre verrà consegnato ufficialmente agli alunni della scuola Primaria il riconoscimento per le attività rivolte al rispetto dell'Ambiente
Un altro riconoscimento va all’Istituto Leopardi: sabato la premiazione insieme alle altre scuole della Riviera, al teatro Concordia
Un assegno da 500 euro è il premio che la Picenambiente ha consegnato nella mattinata di martedì 10 novembre all’Istituto comprensivo Leopardi, da spendere in materiale didattico.
Consegnate alle scuole sambenedettesi, di Grottammare e di Montalto, sabato 13 dicembre, al Teatro delle Energie. Dal 15 al 20 dicembre i lavori degli alunni in mostra nella sala consiliare.
Ancora una bandiera FEE per Grottammare: è quella verde di Eco-schools che per la quarta volta sventola sulla città, grazie ai progetti di educazione ambientale realizzati dall’Istituto Comprensivo “Leopardi”.
La Fee Italia ha verificato il "Piano di Azione" degli istituti sambenedettesi. Tante le iniziative, da "Io riciclo" a "M'illumino di meno" e "Bimbimbici".
Durante il mese di aprile il personale della Capitaneria di Porto ha tenuto delle lezioni sull’ambiente marino nelle scuole del IIIº Circolo didattico