
divieto di ritorno
Donna va in escandescenze a Porto d’Ascoli e ferisce un poliziotto: denunciata
Il racconto dalla Questura
Il racconto dalla Questura
Nei guai un 51enne e un 48enne
Il racconto dalle Forze dell'Ordine
Volevano raggirare un individuo
Era già noto per i numerosi precedenti a suo carico, e da un maggiore approfondimento risultava essere già titolare di un divieto di ritorno nel nostro Comune
E' stato deferito alla Procura di Ascoli per aver violato la misura di prevenzione del divieto di ritorno nel Comune sambenedettese
Operazione dei carabinieri. Si era reso responsabile nel 2017 di una violazione alle prescrizioni imposte dal foglio di via obbligatorio e non poteva andare in un Comune del Maceratese
Considerati responsabili di rapina, truffa, violazione della normativa sugli stupefacenti, lesioni personali, furto, associazione per delinquere
Perché non ottemperante al divieto di ritorno presso Porto Sant’Elpidio. Tale servizio ha dimostrato come l’attività sinergica fra personale del Commissariato ed il Comando di Polizia Municipale
Provvedimenti emessi dalla Polizia di Stato e dalla Questura di Fermo che hanno collaborato con i carabinieri. Rinvenuta refurtiva dal valore di oltre 24 mila euro dalle Forze dell'Ordine
E’ stato così che il G.I.P. ha aggravato la misura già concessa, emettendo una nuova Ordinanza di Custodia Cautelare nella casa circondariale
Esercitava l'attività di prostituzione nonostante era colpita dal provvedimento emesso nei suoi confronti dalla Questura. Inevitabile il deferimento
Nei confronti dei giovani sono state effettuate sanzioni amministrative. Sequestrati 140 euro dalle Forze dell'Ordine, provento dell'attività illecita
Nei confronti di tossicodipendenti e pregiudicati in genere, soliti frequentare i luoghi controllati. E' stato emanato anche un avviso orale
Tale provvedimento era stato emesso nei confronti dal GIP del Tribunale perché lo stesso si era reso autore, il 19 novembre scorso, dei reati di rapina impropria e porto abusivo di un coltello a serramanico
Una la violazione contestata per non aver rispettato il Divieto di Ritorno nel territorio del Comune emesso dalla Questura di Ascoli Piceno
La struttura era chiusa. Due di loro indossavano vestiti scuri e cappelli che coprivano parzialmente il viso. Il terzo attendeva in auto nei paraggi
Non hanno saputo giustificare agli agenti la loro utilità. Provenivano dalla Puglia e avevano precedenti per reato contro il patrimonio