
Successo per l’VIII edizione del Premio Letterario Città di Martinsicuro
La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 22 luglio alle 21,30 nella suggestiva cornice della Torre Carlo V di Martinsicuro, alla presenza di un numeroso pubblico
La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 22 luglio alle 21,30 nella suggestiva cornice della Torre Carlo V di Martinsicuro, alla presenza di un numeroso pubblico
Il progetto è rivolto ai ragazzi delle terze classi della scuola statale secondaria di primo grado di Martinsicuro e Villa Rosa. Camaioni: "Ottimo lavoro della commissione consiliare"
La Veco inserita in zona acustica 5 con la creazione di aree intermedie nel rispetto delle leggi. Un iter che parte dal 2007. Camaioni; "Passo importante, sono fiducioso"
Si terrà in sala consiliare un incontro-dibattito per parlare di comunicazione sessista, violenza contro le donne e pari opportunità
Via le strisce blu, parcheggi dislocati nelle aree adiacenti e pista ciclabile a doppio senso di marcia. Debora Vallese: "Valuteremo attentamente la fattibilità del progetto"
Ritinteggiate tutte le aule del primo piano del plesso scolastico di piazza Cavour, uscito provato dopo le ondate di maltempo dei mesi scorsi. Eleuteri: " Un gruppo di lavoro molto speciale che sintetizza tutta la bellezza della nostra città"
Non è piaciuta alle minoranze la replica di Città Attiva."Questa maggioranza pensa solo a mettere a tacere eventuali voci fuori dal loro coro. E' molto brava invece ad appropriarsi dei meriti per opere programmate e finanziate da altre amministrazioni"
"Meno di 15 euro (a ribasso) per ogni pratica di condono affidata tramite gara è sfruttamento del lavoro. Qui si denigra la nostra professionalità"dicono gli ingegneri. Immediate le reazioni delle minoranze e del vicesindaco Debora Vallese
FOTOGALLERY A Martinsicuro commercianti, ristoratori, balneatori, marineria hanno manifestato contro una serie di decisioni prese dall’amministrazione Camaioni e per chiedere maggiore partecipazione sui temi di interesse collettivo
Allestito un campo base per le ricerche di una persona scomparsa sul territorio comunale. All'esercitazione hanno partecipato anche il gruppo comunale di Protezione Civile di Acquaviva e la Croce Bianca di Alba Adriatica.
Rivoluzione nella viabilità truentina: scompare il doppio senso di marcia nel tratto compreso tra via Silone a nord e via Baracca a sud. L’intento dell’amministrazione è di ridurre il traffico e promuovere la mobilità dolce
Presentato il programma degli eventi per il cinquantenario del Comune. Al mattino festa con i bambini delle scuole, nel pomeriggio i sindaci dal 1963 ad oggi presenti in sala consiliare insieme a numerose autorità. Il 24 marzo manifestazione per tutta la cittadinanza
Le allieve dell’associazione sportiva di Monteprandone si sono esibite al Tempo Libero alla presenza di un folto pubblico
Un violento acquazzone, in corso su Martinsicuro, ha messo ancora una volta in ginocchio la viabilità della cittadina truentina. Strade allagate e sottopasso di via Roma nuovamente chiuso.
Vicesindaco è Debora Vallese, architetto di Villa Rosa. Cultura e Pari Opportunità ai due gruppi di minoranza, che rispediscono l’offerta al mittente
A pochi giorni dall’insediamento in Comune il primo cittadino sta per varare la giunta. Tra le incombenze da affrontare la manutenzione del territorio in vista della stagione estiva, l’approvazione del bilancio, la sicurezza.
Banchetti per aderire alla proposta di legge “Parlamento pulito” anche nella cittadina truentina. Nonostante qualche difficoltà logistica, l'iniziativa ha ottenuto un discreto successo.