
danila corsi
Anffas, al via i lavori per la realizzazione dello stabilimento balneare
Un sogno che si realizza dopo 14 anni di battaglie e vicissitudini burocratiche. Sabato 22 marzo, alle 11.30, la cerimonia di posa del primo plinto
Un sogno che si realizza dopo 14 anni di battaglie e vicissitudini burocratiche. Sabato 22 marzo, alle 11.30, la cerimonia di posa del primo plinto
Si conclude il progetto dell'Anffas di Martinsicuro che, in dieci incontri caratterizzati da lezioni e lavori di gruppo, ha affrontato la tematica del disagio nelle sue varie forme
Si terrà venerdi 28 febbraio in sala consiliare a Martinsicuro. L’obiettivo è quello di capovolgere il tradizionale approccio alle disabilità ed introdurre nuove prospettive di accoglienza con il “metodo alla salute”
Il primo appuntamento si terrà venerdi 15 novembre in sala consiliare. L'obiettivo è quello di capovolgere il tradizionale approccio alle disabilità ed introdurre nuove prospettive di accoglienza con il “metodo alla salute”
Il progetto, che intende capovolgere il tradizionale approccio alle disabilità, verrà presentato venerdi 18 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00, nella sala consiliare del Comune di Martinsicuro.
Gli studenti della scuola media dell'Istituto Comprensivo "Pertini" hanno fatto incetta di premi, sia esibendosi in gruppo che come solisti. Il gradino più alto del podio è stato conseguito con l'esecuzione di brani di Haendel e Bizet.
La presidente dell’Anffas di Martinsicuro ritira la propria disponibilità. Il motivo il mancato svolgimento delle primarie tra i candidati del centrosinistra
Il Pdl che non si pronuncia sul candidato sindaco indicato dal coordinamento provinciale, l’Udc costretto a convivere con più anime contrastanti, l’incognita della Lega Nord, Fli che vuole il Terzo Polo, il Pd che confronta i propri candidati con quelli di Sum e Sel. A due mesi dalle elezioni, è ancora nebbia fitta per la politica truentina.
Dopo 12 anni di ostacoli burocratici ed istituzionali l’associazione onlus di Martinsicuro si prepara a concretizzare il progetto dello chalet attrezzato ad ospitare persone con disabilità anche gravi. La presidente Corsi” Sarà un punto di eccellenza per i locali e per i turisti con disabilità”
Il Centro diurno “La Rosa Blu” non è stato inserito nel documento approvato dall’Unione dei Comuni, vedendosi sbarrato l’accesso ai finanziamenti. La presidente Danila Corsi: “Si rischia la chiusura. Preoccupati per le 20 persone che frequentano il Centro”
La seconda edizione della manifestazione, organizzata dalla società sportiva truentina, ha permesso di raccogliere fondi a favore dell’Anffas, in una giornata di sport e solidarietà
Domenica 29 maggio il Martinsicuro calcio organizza l’iniziativa di beneficienza per accogliere fondi a favore dell’Anffas. Una giornata allo stadio comunale all’insegna di giochi, competizioni sportive, teatro e divertimento insieme ai ragazzi disabili dell’associazione truentina
La tredicenne Emanuela Di Teodoro della scuola media “C.Colombo” si è classificata sesta alle semifinali che si sono svolte a San Benedetto del Tronto, accedendo così alla finale del 14 maggio a Milano
Oltre duecento bambini di numerose scuole calcio della Val Vibrata si sono sfidati al campo sportivo di Martinsicuro per la raccolta fondi a favore dell’associazione che si occupa di ragazzi disabili.
Lo stabilimento balneare altamente attrezzato, che a breve sarebbe stato costruito a Martinsicuro, dovrà ancora attendere: dopo anni di vicissitudini, quando ormai sembrava che il progetto stesse per concretizzarsi, il Tribunale amministrativo ha accolto il ricorso di una cooperativa truentina, esclusa dal bando di concorso per l’assegnazione della concessione demaniale. Ora è tutto da rifare.
L’associazione onlus di Martinsicuro per la realizzazione dello stabilimento balneare “Adriatico Handisport 2000” necessita di un nullaosta della Soprintendenza peri beni Architettonici e paesaggistici. Ma il sisma ha distrutto gli uffici dell’ente e le carte sono andate perse.
Il centro “La Rosa Blu” di Martinsicuro che si occupa dell’assistenza dei disabili da due anni non riceve più finanziamenti pubblici. La presidente Danila Corsi: «Le famiglie si stanno autotassando per far fronte alle spese, ma la situazione è insostenibile e siamo scoraggiati».
Martinsicuro, le lunghe trafile tra i vari uffici comunali tengono fermo l’apprezzabile progetto ancora ai nastri di partenza: anche per l’estate 2009 lo stabilimento balneare rischia di non essere realizzato.