contraffazione
Sequestrati oltre 200 mila prodotti contraffatti. Denunciata una persona
Lampadine di varia misura e voltaggio, materiale elettrico vario, giocattoli, articoli festosi, riportanti il marchio “CE” illecito
Lampadine di varia misura e voltaggio, materiale elettrico vario, giocattoli, articoli festosi, riportanti il marchio “CE” illecito
Fotografata la mappa delle nostre province: al primo posto Fermo, seconda Macerata, terza Ascoli Piceno, quarta Ancona e ultima Pesaro
47 sono state tratte in arresto. Le Fiamme Gialle hanno stilato un resoconto del decorso anno. 518 individui sono stati deferiti per evasione e frodi fiscali
La maggior parte sono risultati contraffatti. Inoltre sono state denunciate 24 persone all'Autorità Giudiziaria. Controlli effettuati sugli arenili e sui tratti del lungomare
La complice, una ragazza originaria di Roma, è stata denunciata. L’indagine prosegue per individuare la provenienza e gli effettivi destinatari delle banconote
Le indagini, iniziate nel 2013, hanno portato ad individuare un'intera filiera di aziende, dedite alla contraffazione e dislocate tra Teramo, Napoli e Roma. L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Giulianova
Nella Riviera delle Palme sequestrati 32 mila articoli e denunciate 78 persone. Operazioni volte a tutelare il territorio dai prodotti non sicuri
Nella Perla dell'Adriatico la Guardia di Finanza è intervenuta fuori da un centro commerciale dove era allestito quasi un "mercatino" abusivo, mentre nella città delle palme una cittadina cinese è stata multata per 26 mila euro
Mancanza del marchio di certificazione "CE" e una nota griffe falsificata: l'operazione "Natale sicuro" della Guardia di Finanza, dopo i recenti "colpi" a Colli del Tronto e Monte Urano, fa il pieno anche in Riviera
Oltre 5 mila pezzi rinvenuti dalla Guardia di Finanza in un "laboratorio del falso" situato in un appartamento occupato da 4 extracomunitari a San Benedetto, in prossimità del lungomare
Maxioperazione della Guardia di Finanza di Giulianova che ha scoperto una filiera di prodotti non a norma (giocattoli, cancelleria, casalinghi, articoli elettronici) che sarebbero stati venduti nel Teramano. 6 persone denunciate
Le Fiamme Gialle impegnate nella giornata di domenica, con oltre venti pattuglie, in operazioni nelle località costiere da Martinsicuro a Silvi.
Nei 36 laboratori tessili controllati dai Carabinieri sono stati trovati lavoratori in nero, marchi contraffatti e spazi adibiti a camere da letto dove i cinesi dormivano dopo il lavoro.
Oltre 14mila articoli sono stati sequestrati in un noto centro di distribuzione commerciale. Tutta la merce era potenzialmente pericolosa poiché riportava sulla confezione un falso marchio “Ce”
L’operazione della Guardia di Finanza è stata effettuata in un esercizio commerciale di Corropoli. I prodotti erano privi dei requisiti di sicurezza e sarebbero stati venduti in occasione delle festività natalizie
Un commerciante di Alba Adriatica si era attrezzato per produrre falsi capi di abbigliamento di note marche. E’ stato fermato mentre a bordo del suo furgone si recava a vendere la merce al mercato di Grottammare
L’operazione “Natale sicuro” è stata effettuata dalla Guardia di Finanza di Teramo in tre negozi gestiti da cinesi. Tutti i prodotti, privi dei necessari requisiti di sicurezza, erano pronti per essere venduti in prossimità delle feste natalizie
Una filiera per la produzione di falsi marchi che aveva il suo centro produttivo e lo stoccaggio a Pescara e Chieti. E’ quanto ha scoperto la Guardia di Finanza dopo la denuncia nei confronti di due ambulanti ad Alba Adriatica e Giulianova