
consiglio federale
Bocciato il ricorso della Samb per l’iscrizione in Lega Pro
Alle 16.19 odierne è arrivata l'ufficialità dal Club rossoblu dopo le indiscrezioni di Tutto C e Ansa
Alle 16.19 odierne è arrivata l'ufficialità dal Club rossoblu dopo le indiscrezioni di Tutto C e Ansa
I rossoblu chiudono al decimo posto secondo l'algoritmo che ha decretato le classifiche finali in Lega Pro
Bocciata la domanda di ripescaggio del Rende, ripescata solo la Triestina. All'interno la composizione dei 3 Gironi : uno a 20 (A) squadre e due a 18 (B e C) ed il programma della Coppa Italia Tim e di quella di Serie C. L'altra novità riguarda i cambi a disposizione per ogni squadra che passano da tre a cinque.
Anche Gubbio, Fano, Maceratese e Teramo nel girone B con i rossoblu. In stand-by la situazione dell'Albinoleffe. L'Ad: "Girone tosto ma non cambiano strategie di mercato"
Ancora 5 giorni per presentare le ultime domande di ripescaggio. Al momento è una Lega Pro con meno di 50 squadre, composizione gironi dopo il 4 agosto e l'8 la compilazione dei calendari
L'annuncio della società sul social network. A partire da adesso, il club rivierasco avrà cinque giorni di tempo per inoltrare un nuovo ricorso all'Alta Corte di Giustizia del Coni
“Doppio salto” per le due società, che passano rispettivamente da serie D a Prima Divisione e da Eccellenza a Seconda Divisione. Prassi discutibile e probabilmente permessa dalle norme, anche se restano gli interrogativi. La Samb resta tra i dilettanti, ma forse è meglio così
Al momento in cui scriviamo (ore 18) il Consiglio Federale non avrebbe ancora esaminato la situazione dei club che chiedono l'ammissione alla Serie D. Decisione che potrebbe slittare in tarda serata o essere rimandata ai prossimi giorni
Ieri Franco Carraro ha ufficializzato un ulteriore giro di vite in merito alla gestione della spinosa questione relativa alle iscrizioni ai campionati: sarà inflitto un punto di penalizzazione in classifica a quelle società che non saranno in regola con le scadenze previste dalla Covisoc o dalla Lega.
Lo ha annunciato nel pomeriggio Franco Carraro. Quasi certamente lo stesso avrà luogo dopo il 16 agosto, data dell'udienza del contraddittorio tra Figc, Lega e Genoa FC.
Respinti i ricorsi di 8 società tra terza e quarta serie. Ci sono anche Fermana e Vis Pesaro. Per i ripescaggi occorrerà attendere fino a Ferragosto.
Va in scena il terzo e conclusivo grado di giudizio in merito alle iscrizioni ai prossimi campionati di calcio. I probabili verdetti? Treviso salvo, Torino, Salernitana e Perugia fuori; quasi tutte le squadre di C bocciate. Messina molto vicino all’esclusione.
In corso di svolgimento il consiglio federale della Figc. Trapelano le prime notizie: Bari e Pescara ripescate, Napoli per ora fuori. In giornata anche la formulazione dei gironi dei campionati di serie C.
Potrebbero non iniziare il prossimo 14 agosto le gare valevoli per la Coppa Italia di serie C1. Motivo: l'intricata situazione di diverse squadre di B e C, ancora incerte sul loro futuro. Sarà necessario attendere le decisioni in merito al lodo Petrucci.