“Conoscerci per Incontrarci”, è l’ora dell’arrivederci
Si è chiusa con lo spettacolo "Lampedusa" portato in scena sabato 16 ottobre dalla compagnia "Stabile degli Stracci" di Roma, la rassegna cuprense
Si è chiusa con lo spettacolo "Lampedusa" portato in scena sabato 16 ottobre dalla compagnia "Stabile degli Stracci" di Roma, la rassegna cuprense
La rassegna sulla tolleranza giunge a termine con lo spettacolo teatrale di Maria Adele Giommarini, sabato 16 ottobre alle ore 16.30 presso il Cinema Margherita.
Volge al termine il primo ciclo di "Conoscerci per incontrarci". Dopo la presentazione del libro "Nel mare ci sono i coccodrilli", sabato 16 ottobre sarà la volta della rappresentazione teatrale "Lampedusa", alle ore 16,30 presso il Cinema Margherita
Letizia Banchig fa parte di un organizzazione internazionale che si propone di concretizzare iniziative in favore della realtà del paese asiatico. Sabato 2 ottobre è stata nel centro costiero piceno grazie a "Conoscerci per incontrarci"
Sabato 2 ottobre alle ore 17 presso la sala consiliare di Cupra, tornano gli appuntamenti di “Conoscerci per incontrarci”. Questa volta il dibattito sarà tenuto da Letizia Banching, operatrice dell'associazione "Help Nepal".
Proseguono gli appuntamenti di "Conoscerci per incontrarci". Sabato 25 settembre alle ore 9.30 al Cinema Margherita sarà la volta del giovane professore che illustrerà la sua ultima pubblicazione
I diritti e i doveri degli immigrati, le false credenze sull'immigrazione alimentate «dall'imprenditoria della paura», il diritto alla vita, l'episodio della motovedetta libica. A Cupra il giornalista congolese ha inaugurato la rassegna "Conoscerci per incontrarci".
Il giornalista e professore congolese sarà in sala consiliare sabato 18 settembre alle 17 con il dibattito che aprirà la rassegna "Conoscerci per incontrarci"
Da sabato 18 settembre iniziano gli appuntamenti di "Conoscerci per incontrarci": dibattiti, spettacoli, presentazioni di libri per cercare di comprendere "l'altro"