comunità di capodarco
Don Franco Monterubbianesi: “Oggi i veri emarginati sono i giovani”
Un argomento vitale, relativo alle future generazioni, spesso messo in secondo piano da tematiche di distrazione di massa
Un argomento vitale, relativo alle future generazioni, spesso messo in secondo piano da tematiche di distrazione di massa
Sono quarantaquattro le realtà in Italia che fanno capo alla comunità per disabili di Capodarco di Fermo e a don Franco Monterubbianesi, tutte animate dallo stesso spirito di cooperazione e condivisione
Il sacerdote sarà premiato il 4 luglio presso Casal di Principe in provincia di Caserta. La motivazione: "Le sue battaglie credono in una società migliore, immerso in uno spirito di servizio per i giovani, per i disabili e per tutti coloro che hanno bisogno di una seconda possibilità"
Sulla più grave preoccupazione dei genitori di ragazzi disabili, don Franco Monterubbianesi – fondatore nel 1966 della Comunità di Capodarco – da qualche tempo ha deciso di impegnare tutta la sua energia per ottenere prospettive e risultati a beneficio delle tante famiglie che nelle Marche, in Umbria e nel Lazio con progetti di economia sociale e di integrazione, diffondendo ovunque il messaggio di “fare comunità” nel territorio
Il presidente della Comunità di Capodarco esprime le sue considerazioni in merito al discorso programmatico del nuovo capo del governo: "Ci sono grandi fasce di cittadini e famiglie fuori dai circuiti della produzione-consumo"
Nell'anniversario di sacerdozio, lo storico fondatore di Capodarco rinnova gli ideali della Comunità e lancia nuove sfide e progetti per il futuro