
commissariato
Guai con l’Ufficio Immigrazione, denunciati due cinesi e un messicano
I primi per tentata truffa nell'ottenere il permesso di soggiorno di lungo periodo, l'altro perché stava sul territorio italiano senza autorizzazione
I primi per tentata truffa nell'ottenere il permesso di soggiorno di lungo periodo, l'altro perché stava sul territorio italiano senza autorizzazione
Dopo varie segnalazioni giunte in Questura, è stato scovato e inevitabilmente deferito. Molti gli acquirenti gabbati dall'uomo
Nel mirino dell'uomo, fermato dalla Polizia, anche la famiglia di lei. Diversi gli episodi intimidatori, il più eclatante una notte passata sotto casa dei genitori
In una nota si legge: "Prima limita o addirittura sopprime l’operatività dei settori infoinvestigativi, poi manda Reparti Antisommossa come se in questo territorio vi fossero disordini e tumulti ad ogni angolo di strada"
Per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Si tratta di un cittadino tunisino e un altro italiano, identificati dagli agenti
Il servizio è stato attuato sulla stregua delle linee guida del Ministero che ha voluto realizzare a livello nazionale la sperimentazione di un Kit per l’accertamento
L’attività di indagine degli uomini del Commissariatoera iniziata nel mese di giugno 2018, allorquando la donna, sfinita, ha denunciato il tutto
Inafferrabili primule rosse, pluripregiudicate e già sottoposte a misure cautelari e di prevenzione che però non sono riuscite a beffare la caparbietà degli investigatori della Questura
Denunciato per detenzione a fine di spaccio, violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale ed oltraggio, l’uomo è stato condotto presso il Centro di Accoglienza
Operazione della Polizia sambenedettese. indagato in stato di libertà per i reati di ricettazione del velocipide e detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente
Provvedimento inoltrato dall'autorità tedesca, l'uomo, un pakistano, è stato condotto in carcere a Fermo dopo gli accertamenti di rito
Coniata dall’ Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in occasione della ricorrenza, costituita nel 1968 e custode del Medagliere
I raid sono avvenuti nella mattinata dell'11 settembre ma i proprietari se ne sono accorti solo nel primo pomeriggio quando sono rincasati. Indaga la Polizia
Da qualche tempo la Sezione Furti e Rapine della Squadra Mobile aveva acceso un faro in Riviera sul fenomeno dei furti presso uffici e studi professionali, arrivando a selezionare una serie di possibili obiettivi
Protagonisti un napoletano e un ascolano. Il primo aveva portato all'incontro moglie e figlioletta di un anno. A casa del secondo sono state rinvenute altri cinque pneumatici, segno evidente che quello di ieri poteva essere solo l’ultima di una serie di consegne. Rinvenuti anche 5 mila euro in contanti
E' il risultato di un blitz condotto dal personale della Squadra Mobile della Questura di Ascoli Piceno e del Commissariato sambenedettese
Era complice di un'altra persona nel reato commesso ad aprile 2018. Indagini accurate hanno permesso l'identificazione del truffatore
Alla sua individuazione si è arrivati grazie al lavoro della Squadra Mobile ascolana, dei carabinieri del nucleo investigativo, del Norm e degli agenti del commissariato sambenedettese