
commercio abusivo
San Benedetto, vedono arrivare la Polizia Locale e abbandonano i capi contraffatti per scappare
Nella sistematica attività di controllo durante il mercato settimanale
Nella sistematica attività di controllo durante il mercato settimanale
E' il terzo in meno di una settimana. In totale sono stati sequestrati oltre 2500 articoli e due autovetture (in applicazione della recente ordinanza sindacale) Le operazioni interforze andranno avanti per tutta l'estate
Segnalati anche diversi venditori abusivi di bevande alcoliche fuori dalle discoteche. Questi, però, all'arrivo delle forze dell'ordine erano già spariti
Sequestrata svariata merce con griffe falsa lasciata sull'arenile dai vucumprà durante la fuga per sfuggire ai controlli. La questura fa sapere che i blitz andranno avanti per tutta l'estate
Applicata per la prima volta l'ordinanza del sindaco che prevede anche il sequestro del mezzo utilizzato per trasportare merce di dubbia provenienza
Si tratta di un commerciante abusivo bengalese, non in regola con il permesso di soggiorno e quindi espulso dall'Italia, e di due nigeriani trovati, invece, in possesso di quasi 20 grammi di marijuana
Sequestrati numerosi capi di abbigliamento e scarpe con marchio contraffatto. Rimosse, inoltre, diverse bancarelle abusive sulle spiagge
L'uomo, un senegalese irregolare in Italia, è stato trovato in possesso di 48 borse con griffe contraffatta
Un senegalese denunciato per vendita di prodotti con marchi contraffatti e ricettazione. Multati per oltre 10mila euro due bengalesi
Operazione interforze sulle spiagge sambenedettesi per contrastare i vucumprà. È il terzo blitz nel giro di pochi giorni
Interventi delle forze dell'ordine sul lungomare e in spiaggia. Denunciati e multati due cittadini senegalesi, sequestrata merce contraffatta per un valore di 5mila euro
Sequestrata merce per un valore di circa 4mila euro. L'operazione è stata condotta dai carabinieri di Alba Adriatica in collaborazione con la polizia locale e ha permesso di identificare anche un clandestino tunisino
Il sindaco: "Non condivido l’analisi secondo cui il commercio starebbe vivendo una crisi enorme. In spiaggia sommosse a fronte dei sequestri delle forze dell'ordine"
L'operazione, che rientra nell'ambito dei controlli estivi sulla costa teramana, è stata condotta dalla Questura di Teramo insieme alla Capitaneria di Porto e alla Polizia Locale. Controllate 22 persone
Elevate sanzioni per circa 30mila euro. L'operazione sull'arenile è stata condotta da carabinieri e polizia urbana che hanno agito in maniera simultanea riuscendo a bloccare 3 stranieri
Operazione congiunta di carabinieri, polizia locale e Capitaneria di Porto. Fermati due extracomunitari, regolari in Italia, ai quali sono state elevate pesanti sanzioni (circa 10mila euro) e sequestrata merce per un valore pari a 20mila euro
Alla base della protesta i blitz contro il commercio abusivo avvenuto nei giorni scorsi. Momenti di tensione con un gruppo di cittadini. Intervento della Polizia per riportare la calma
Sequestrati 7mila euro di merce ed elevate sanzioni per un totale di 40mila euro. Un cittadino del Bangladesh, per passare indenne ai controlli, si è spacciato per minorenne esibendo falsi documenti