
comitato
Tecnologia 5G, info e rischi per i cittadini: incontro online tra le istituzioni picene e non solo
Il resoconto dell'associazione Ambiente e Salute nel Piceno
Il resoconto dell'associazione Ambiente e Salute nel Piceno
Dura la nota del Comitato: "Lo scempio annunciato è stato puntualmente rispettato. Ci chiediamo a cosa serve tutto ciò quando in Italia il consumo di gas nell’ultimo decennio è diminuito?"
Succede a Paolo Varese che assume il ruolo di vice presidente. I quadri del direttivo sono stati completati con le nomine del tesoriere Marcello Moretti e della segretaria Ida Polidori
Il Comitato No Trivelle nel Piceno esprime grande soddisfazione "per questa decisione che di fatto boccia questo scellerato progetto"
Prevede la multidisciplinare presenza di medici, oncologi palliativisti, psicologi, infermieri, operatori sociosanitari, volontari, nonché il sostegno psicologico e sociale alle famiglie del malato
Per chiedere la sicurezza nelle scuole cittadine dopo lo sciamo sismico che sta interessando il centro Italia. Cori e fischi alla manifestazione
Il 10 settembre. Una decisione culminata dagli organizzatori e i loro amici di Amatrice dato il grande riscontro ottenuto nelle prime due giornate
Nella Prefettura di Fermo è cominciata, intanto, la riunione del Comitato per la sicurezza pubblica con la presenza del ministro dell'Interno Angelino Alfano
Diramata dai familiari una nota dove sono stati ricostruiti i giorni lontani da casa dell'edicolante di 51 anni. Su Internet, in un esercizio di scommesse, ha scoperto la vicinanza dell'intera cittadinanza
Per tutti coloro che volessero aderire, è possibile farlo recandosi presso uno degli esercizi commerciali che rilasceranno apposita ricevuta, valida anche per le detrazioni fiscali
"Il comitato, che opera attraverso la Onlus “Asmo” – spiega l’avvocato Raffaele De Chiara, che è stato nominato legale dei familiari della donna – nasce con lo scopo di raccogliere dei fondi che possano portare alla riapertura dell’edicola della 51enne"
"Il nostro sogno è di riportare alla luce reperti e ci stiamo impegnando come cittadini per trovare i fondi. Grottammare ha saputo in breve tempo valorizzare ciò, non capiamo perché San Benedetto non debba fare altrettanto"
Il coordinatore Massimo Clementoni: "A livello comunale saremo presenti su molte tematiche sociali, politiche ed economiche" e sulle concessioni demaniali subito un attacco alla giunta Camaioni
Nota da parte del comitato. "A prima vista sembrerebbe un referendum con effetti limitati, ma non è così, ne è la prova che questo Governo, temendolo, lo ha provocatoriamente fissato in tempi ristretti, senza accorparlo alle elezioni amministrative"
Lunedì 29 febbraio alle ore 21.30, presso la sede della locale Pro Loco, prevista una prima riunione cittadina. L'ex segretario del Pd, Mauro Paci, tra i promotori dell'iniziativa
Nota del quartiere Fosso dei Galli dopo le ultime vicende. "Sia le abitazioni e le attività commerciali sono stati oggetti a visite notturne. Hanno disattivato gli allarmi come se fosse un gioco per bambini"
Alle ore 21 presso l’ex scuola Borgo Trevisani. Verranno trattate varie tematiche cittadine. I residenti sono invitati a partecipare
Per discutere ed aprire un proficuo dibattito riguardo le tematiche inerenti la fusione dei comuni e le attività del comitato