
coldiretti marche
Pesca, Marche quinta regione d’Italia. Coldiretti: “San Benedetto esempio virtuoso”
Elogi per i marittimi marchigiani e della Riviera
Elogi per i marittimi marchigiani e della Riviera
Si terrà il concerto di Davide Orlando, giovane artista emergente che sedurrà il pubblico con la sua musica
Oltre 50 agricoltori da tutta Italia a San Benedetto in questo fine settimana
Lo afferma Maria Letizia Gardoni, presidente dell'associazione
Il pensiero dell'associazione
La Grande Bellezza della nostra campagna protagonista di Melodie e Armonie, il programma di appuntamenti alla scoperta delle Marche più autentiche, conquista consensi
A far paura è soprattutto il protrarsi del gelo sui campi che potrebbe compromettere i raccolti di finocchi, cavolfiori, radicchi, scarola e verza, carciofi ma anche frutta e olive
È quanto rende noto la Coldiretti Marche sulla base dell’ultimo rapporto epidemiologico aggiornato InfluNet del 10
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti regionale nel commentare le precipitazioni sulla base dei dati Ucea relativi ai primi dieci mesi dell’anno
I ragazzi si cimenteranno in una serie di lezioni tutti rigorosamente bendati dove sono previsti molteplici iniziative di vario tipo e argomento
La manifestazione è prevista dalle ore 9 davanti al Ministero delle Politiche Agricole dove è stato convocato dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina il tavolo nazionale della filiera cerealicola con i rappresentanti delle Regioni
Rispetto all’anno precedente i marchigiani hanno speso circa 121 euro in meno al mese, con un calo che ha riguardato un po’ tutti i comparti di spesa
Davanti a Porto San Giorgio (36,9 per cento) e Gabicce Mare (32,4 per cento). Se si considera, invece, chi nel periodo 2012-2015 ha avuto il maggior incremento di terreno cementificato, spicca Folignano (Ascoli Piceno), con un +9,8 per cento
Trentanove tra le migliori strutture del territorio regionale hanno spalancato le proprie porte a turisti e cittadini con una serie di iniziative
Secondo l’Istat le aziende che hanno un sito o una pagina sono 1.100 (il 2,4 per cento del totale), di cui oltre 300 vendono prodotti on line, e questo senza contare il fenomeno dei social
Sulla base di un’analisi su dati del commercio estero nel 2015 dopo la decisione del Regno Unito di uscire dall’Unione Europea che, per effetto della svalutazione della sterlina, potrebbe avere effetti importanti sui rapporti commerciali
L’art. 4, al comma 1, prevede, in particolare, la sanzionabilità per i produttori che riportano “segni, figure o illustrazioni che possono evocare un’origine geografica diversa da quella indicata in etichetta, anche se veritieri.
L’incertezza sul destino dei finanziamenti aveva alimentato un clima di tensione in una flotta che a livello nazionale negli ultimi 30 anni ha già perso circa il 35 per cento delle imbarcazioni e 18.000 posti di lavoro