
CNA
I cantieri navali di San Benedetto, protagonisti delle Giornate Fai di Primavera
Gioia Furlanetto eletta nuova presidente di CNA Produzione Ascoli Piceno
Gioia Furlanetto eletta nuova presidente di CNA Produzione Ascoli Piceno
Le imprese di Roccafluvione presentano 3 nuovi prodotti al Tartufo Nero Festival
La CNA di Ascoli Piceno: «Insufficienti gli indennizzi alle imprese, a rischio un modello che funziona»
A meno di un mese dall’entrata in vigore, la patente a crediti continua a rappresentare un’incognita per le piccole e medie imprese del comparto edilizio e del sistema casa
Fashion Mood, la tradizionale sfilata di moda promossa dalla CNA compie dieci anni
L’associazione mette in evidenza la necessità di una revisione automatica dei prezzi anche per le imprese subappaltatrici, con l’obiettivo di assicurare equità e prevenire illeciti arricchimenti
Nelle prossime settimane le aziende del territorio potranno accedere a un importante pacchetto di risorse stanziate dalla Camera di Commercio e dalla Regione Marche
La presidente Cna Federmoda Marche Doriana Marini "I nostri imprenditori hanno bisogno di interventi a sostegno degli investimenti e sui costi fissi, in un settore che non ha mai beneficiato di misure specifiche".
Le Marche si confermano “la regione più artigiana in Italia” in base ad alcune variabili ma, se si considera la demografia delle imprese artigiane durante la crisi pandemica, dalla fine del 2019 nelle Marche il numero di imprese artigiane registrate è, al 2023, inferiore di 4.445 unità
Trillini e Balloni: «La riconferma alla guida della Camera di Commercio è la conferma dell’ottimo lavoro svolto in questi anni nel dare voce agli imprenditori e agli artigiani del nostro territorio»
Ascoli e il suo artigianato artistico protagonisti nell’edizione 2024 di “Céramica”, il festival di Montelupo Fiorentino (FI) che abbina tradizione, arte, design e artigianato in un fine settimana all’insegna di mostre mercato, residenze artistiche e scambi internazionali.
La Presidente Cna di Ascoli Piceno Arianna Trillini: "Potendo contare su una disponibilità finanziaria inferiore rispetto ai grandi gruppi industriali, artigiani e piccoli imprenditori sono le categorie più penalizzate dalle attuali limitazioni all’accesso al credito"
«Ora un Codice unico dell’edilizia e il riordino degli incentivi»
Mercoledì 5 giugno, a partire dalle 19, i giovani imprenditori Cna si ritroveranno negli spazi de “La casa delle api” di Castel di Lama per prendere parte a una serata conviviale, dedicata alla conoscenza reciproca e alle opportunità di business.
Sabato 18 e domenica 19 maggio alcuni ceramisti attivi ad Ascoli hanno messo in campo una serie di interessanti iniziative
“ L’obiettivo di questi incontri è fornire ai ragazzi le conoscenze e gli strumenti per compiere scelte più consapevoli nell’ambito dell’acquisto e del consumo”
Dopo aver raccolto le proprie esperienze scolastiche e professionali in un curriculum, gli studenti hanno incontrato gli imprenditori attivi nel proprio settore in una serie di colloqui individuali.
Con quasi 40 anni di esperienza nel settore e un percorso ricco di risultati e soddisfazioni anche in ambito associativo, egli rappresenta la figura ideale per rappresentare le istanze delle aziende attive nel campo della ristorazione in tutta Italia