
cna picena
Osservatorio Cna sull’export, la crisi non frena le Pmi italiane sui mercati esteri
La Cna di Ascoli Piceno: «Necessario sostenere le imprese nella sfida dell’internazionalizzazione»
La Cna di Ascoli Piceno: «Necessario sostenere le imprese nella sfida dell’internazionalizzazione»
"È stata mia madre a credere più di ogni altro in questo progetto, nato con l’obiettivo di offrire un’alternativa all’unico panificio attivo nel centro di Grottammare e di tornare a fare impresa" confessa il titolare
Accompagnati da una guida naturalistica, dalla responsabile CNA Pensionati Ascoli Piceno Anna Rita Pignoloni e dal presidente Alvaro Cafini, gli associati hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa trascorrendo un paio d’ore all’aria aperta in una suggestiva camminata nella natura
Le proposte dell’associazione per ridurre il carico fiscale: "Semplificazione e benefit per le imprese virtuose"
L'associazione ritiene indispensabile limitare l’impatto sociale ed economico della Bolkestein sulle piccole imprese turistiche e ricreative interessate dal provvedimento attraverso una puntuale mappatura del demanio marittimo
Gli imprenditori del Piceno hanno animato un dibattito volto a individuare una soluzione comune all’assoluta necessità di nuove risorse professionali, in grado di intraprendere con successo un percorso di studi estremamente stimolante per poi garantire la dovuta continuità ai progetti delle piccole e medie imprese locali
Appuntamento alle ore 17.30 presso la sala consiliare del Comune. Si terrà un interessante dibattito aperto alla cittadinanza organizzato in collaborazione con il confidi Uni.Co. e con la partecipazione della Polizia di Stato.
Nel pomeriggio di sabato 18 marzo, infatti, l’Ospitale - Casa delle Associazioni di Grottammare ha fatto da cornice alla presentazione del libro curato dall’equipe del Mlac diocesano, che raccoglie le quattro storie originali e le illustrazioni realizzate nei laboratori di disegno previsti dal progetto
"La proroga al 2024 non avrebbe risolto alla radice il problema, ma avrebbe quantomeno consentito alle imprese di prepararsi per tempo a competere con i grandi investitori che, con esperienze e interessi ben lontani dal nostro tessuto economico e sociale, beneficeranno di questa direttiva" – dichiara il direttore Francesco Balloni
Si tratta di un intervento di riqualificazione particolarmente atteso e ormai divenuto indispensabile, che nel corso degli anni la CNA di Ascoli Piceno ha sollecitato a più riprese
E' stata evidenziata una grave carenza di medici di medicina generale e il peso della burocrazia. Pensiero unanime è che a persona deve tornare al centro del sistema sanitario nazionale e territoriale.
In ballo il destino di un settore fondante dell’economia italiana, che coinvolge 30.000 concessioni demaniali marittime generando un effetto moltiplicativo da oltre 50 miliardi di euro
L'associazione chiederà alla Prefettura di ripristinare un tavolo di confronto sul tema, in modo da condividere con tutte le parti sociali ed economiche coinvolte criticità, possibili soluzioni e aggiornamenti in tempo reale dello stato dei cantieri e degli interventi in corso.
L’azienda sambenedettese, il 15 dicembre, è stata premiata per aver favorito programmi ed investimenti innovativi per una maggior sicurezza sul posto di lavoro.
Studenti e professionisti del settore hanno avuto modo di confrontarsi su digitalizzazione, sostenibilità e professionalità del presente e del futuro
Imprenditori e addetti ai lavori della moda marchigiana condivideranno esperienze, impressioni, consigli e pareri sulle nuove frontiere del fashion, con temi cruciali come digitalizzazione, sostenibilità e professionalità
Per l’occasione, lo stand espositivo allestito dalla Cna di Ascoli Piceno, partner del progetto promosso dall’IIS “Guastaferro”, ha ospitato alcuni tra i principali esponenti del tessuto imprenditoriale locale attivi in diversi settori economici, che mettendo a disposizione il proprio bagaglio di esperienza hanno condiviso con i ragazzi consigli e suggerimenti utili in vista di un futuro inserimento nel mondo del lavoro.
Oltre a esporre prodotti di tutte le linee dell’azienda di fronte a una platea di buyer e addetti ai lavori provenienti da tutta l’Africa Orientale, Doriana Marini - amministratrice unica e presidente Cna Federmoda Marche - terrà un seminario dal titolo “The application of Italian Fashion Accessories for Local Fashion Trends”.