
Cittadinanza attiva
San Benedetto, Cittadinanza Attiva: “Prima di tutto i pazienti nell’assistenza sanitaria”
Il cittadino/utente vive, nella sua realtà quotidiana, un continuo peggioramento dei rapporti con la sanità
Il cittadino/utente vive, nella sua realtà quotidiana, un continuo peggioramento dei rapporti con la sanità
Tema centrale sono state le criticità riguardanti il sistema sanitario piceno
Nel comunicato congiunto di Orgoglio Civico, 63074 e Cittadinanzattiva la denuncia di un sopruso ora evidente a tutti o quasi. "La politica regionale, con il colpevole silenzio dei rappresentanti eletti in questo territorio", la frase da sottolineare a chi ha rappresentato in Comune la città (proprio tutti nessuno escluso) nell'ultimo ventennio
"Di conoscere il piano di convenzionamento delle strutture ambulatoriali private diurne. Riteniamo importante conoscere i criteri di assegnazione, il budget complessivo assegnato e altro"
Lunedì trasferta a Roma per Canducci e Gaspari: "Entro trenta giorni presenteremo integrazioni". Cittadinanza Attiva: "Certe cose le avevamo già dette noi"
L'iniziativa è di provenienza regionale. Nel frattempo i cittadini sperano che l'ordinanza non venga firmata dal SindacoT
Anche San Benedetto adotterà il protocollo di intesa redatto tra il Capo Dipartimento della funzione pubblica Antonio Naddeo e Teresa Pagliarini di Cittadinanzattiva
L’associazione presenta un progetto per unificare otto comuni a sud delle Marche. Il nuovo ente locale prenderebbe il nome di ‘Truentum’ e avrebbe una popolazione di oltre 100 mila abitanti. Cornelio Pierazzoli: «Indispensabile rifondare la nostra comunità urbana, superiamo i campanilismi».
La deriva campanilistica verso cui sembrano propendere certi politici locali potrebbe scatenare tragicomiche rivendicazioni. Una riflessione che trae spunto dal commento di un lettore.