
ciro petrunelli
Dal mare un’altra tartaruga spiaggiata, tre casi negli ultimi giorni. Recuperata boa incagliata
Probabilmente la carcassa è stata portata a riva a causa dalle mareggiate che hanno interessato il litorale durante i giorni scorsi
Probabilmente la carcassa è stata portata a riva a causa dalle mareggiate che hanno interessato il litorale durante i giorni scorsi
L’attività di controllo posta in essere ha avuto la finalità di tutelare il consumatore finale, affinché possa fare un consumo consapevole del prodotto ittico destinato alla ristorazione
Erano adagiati sul fondo e collegati per mezzo di una sagola ad un anonimo galleggiante che ne segnalava anche la posizione.
Lo spiaggiamento è stato presumibilmente causato delle mareggiate che hanno investito la costa fermana nello scorso fine settimana
In totale, durante l’intero periodo sono state elevate sanzioni per circa 41 mila euro e sono state sequestrate oltre 2 tonnellate di prodotto ittico
La carcassa, pur presentando alcune ferite, non si trovava in stato avanzato di decomposizione, ed al di là di eventuali patologie, sembrano ipotizzabili come possibili cause del decesso, sia il soffocamento da corpo estraneo (ad esempio l’ingerimento di plastiche) che la collisione con imbarcazioni
Durante la visita il Comandante Generale ha voluto incontrare anche il Sindaco Nicola Loira, con il quale sono state discusse le prospettive future del porto
Il recupero, oltre a prevenire qualsiasi rischio per la sicurezza all’interno del porto, consentirà al personale di accertare le dinamiche che ne hanno causato l’affondamento
Attualmente l’unità è alata “a secco” presso il cantiere nautico all’interno del porto turistico, a diposizione dell’Autorità Marittima
Oltre a scongiurare qualsiasi pericolo di natura ambientale o per la sicurezza della navigazione, consentirà al personale della Guardia Costiera di Porto San Giorgio di accertare le dinamiche del fatto
Uno era intento a salpare degli attrezzi da attività professionale nella zona riservata alla balneazione nelle acque di Pedaso e l’altro era intento a catturare mitili dai pali di una piattaforma per l’estrazione di greggio a Porto Sant'Elpidio
La rete infatti era stata “calata” a ridosso di alcune scogliere poste a protezione dell’arenile, ad una distanza di circa 130 metri dalla costa, in aperto contrasto con le norme che regolano il posizionamento degli attrezzi fissi