cinzia carboni
VIDEO | “I luoghi della scrittura” compie 10 anni. Minuto: “Approderemo anche ad Ascoli”
Bilancio per i primi dieci anni di attività. I Comuni confermano la collaborazione anche per l'anno a venire.
Bilancio per i primi dieci anni di attività. I Comuni confermano la collaborazione anche per l'anno a venire.
Il 24 novembre al Tebaldini. Tornano le avventure del mitico personaggio ma questa volta con un bambino in carne ed ossa ed un’ambientazione attuale, proprio ai giorni nostri
L'assessore alla Cultura del Comune risponde alla responsabile di Favolà che l'aveva accusata di disinteresse: "Abbiamo investito, per i bambini, nel Teatro al Concordia, in Nati per Leggere e in Crescere con la Musica. Concediamo 6.600 euro di contributi all'associazione di Mimmo Minuto, non possiamo aumentarli di altri 7 o 10 mila come richiesto dalla stessa Carboni in passato"
L'evento per bambini, dopo gli anni d'oro con Pinocchio, Peter Pan, Alice nel Paese delle Meraviglie e Cenerantola, non è stato confermato per volere dell'assessore alla Cultura: "Unica iniziativa locale con il patrocinio del Mibact e con migliaia di visitatori. Costava poche migliaia di euro". Dopo il primo rifiuto del 2016, adesso un nuovo tentativo: "Impossibile incontrarla"
42 incontri organizzati, presenza di tutti i finalisti del Premio Strega e della vincitrice del Premio Strega Giovani Lia Levi. Una attività sempre più capillare con la valorizzazione degli autori locali. Mimmo Minuto e tutto il direttivo de "I luoghi della scrittura" fanno il punto della situazione. A breve arrivano Sergio Rizzo e Gianantonio Stella
L’iniziativa precede e promuove il prossimo festival di FàVolà che a settembre sarà dedicato alla fiaba di “Alice nel paese delle meraviglie”
Sabato 26 e domenica 27 settembre il teatro Concordia e la Palazzina Azzurra ospitano le giornate finali dell’evento dedicato a Cenerentola
Alla Palazzina Azzura una mostra fino al 6 ottobre e una serie di iniziative collaterali di alto livello per grandi e piccini. Cinzia Carboni de I Luoghi della Scrittura e Piceno d'Autore al nostro microfono
Dal 9 al 17 giugno torna con la terza edizione il festival letterario dell'Adriatico organizzato dall'associazione I Luoghi della Scrittura. Tra le novità un riconoscimento alla casa editrice Einaudi e una Lectio Magistralis in occasione del centenario dalla nascita di Giulio Einaudi
Gli studenti dell'istituto Capriotti, del liceo classico Leopardi, e dell'istituto Montani saranno chiamati a produrre un racconto che 3 giurie indipendeti valuteranno. La premiazione si terrà domenica 18 marzo
La seconda edizione del festival dedicato agli scrittori del territorio marchigiano e abruzzese è organizzata dall'associazione I luoghi della scrittura e si svolgerà dal 3 al 19 giugno al centro della città
All’Hotel San Giacomo di Monteprandone incontro con l’autore delle leggende popolari marchigiane. Appuntamento sabato 18 dicembre alle 20:30
L'evento che ha animato la vita culturale cittadina sabato 16 e domenica 17 ottobre ha visto "sfilare" a San Benedetto editori, scrittori e intellettuali come raramente accade. Mettendoli a contatto con gli autori locali
Il prossimo week end la città delle palme ospita la prima edizione di una iniziativa che si annuncia interessante
Una nostra lettrice, Cinzia Carboni, ci scrive in merito ad un progetto di demolizione di una casa in via Volturno. Ha inviato le stesse domande al Comune di San Benedetto
Presentata sabato in Comune. Vuole servire per gli appassionati, affinché vengano letti e si coltivi il gusto della lettura in città