
cineteatro san filippo neri
Cineteatro San Filippo Neri, ecco tutti gli eventi della stagione 2019-20
"Interminati Spazi", il programma
"Interminati Spazi", il programma
L'evento, che conclude un workshop di teatro danza a cura della danzatrice Paolo Chiama, avrà luogo sabato 12 ottobre alle ore 21.15. Il costo è di 5 euro
Gli spettacoli, di nove diverse compagnie teatrali, andranno in scena il 3, 4 e 5 maggio. Le tre categorie di ciascuna serata ssaranno: teatro contemporaneo, danza d'autore e teatro-danza. Un'iniziativa dell'associazione Caleidoscopio in collaborazione con la Flush Dance Company.
Biglietti disponibili al botteghino del cineteatro San Filippo Neri. La cittadinanza è invitata a partecipare
Il primo appuntamento è previsto per sabato 17 novembre alle ore 21.15. Si tratta di uno spettacolo di teatro-danza della compagnia catanese "Divina", vincitrice della vetrina di arte contemporanea "Vuoti d'aria"
Sabato 27 ottobre alle 21 sarà possibile scoprire questa divertente rivisitazione scritta dal regista e autore Marco Trionfante, per la sua Compagnia Teatrale "Gli O'Scenici"
Organizzata per l’anno 2018/19 dall’Associazione Teatrale Caleidoscopio a cui è stata affidata la gestione del teatro dal gennaio del 2016
Una favola per tutti, adulti e ragazzi. Una storia d'amore oltre le barriere e le differenze, fra un Pescatore e una Sirena. Intorno ad essi girano personaggi straordinari ma anche quotidiani, che esprimono l'eterno conflitto fra luce e tenebre
Durante tutta la giornata sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la Stagione Teatrale 2018-2019 a cura dell'associazione Caledoiscopio
All'interno dell'articolo tutte le informazioni utili per l'iscrizione e i numeri da contattare per avere ulteriori comunicazioni a riguardo
Sabato 8 settembre, dalle ore 21 alle 23 presso il cineteatro San Filippo Neri la riunione che affronterà vari temi e argomenti sulla religione e non solo
Il progetto è stato ideato da Chiara Santarelli dell'Associazione teatrale Caleidoscopio, in collaborazione con il Centro di Salute Mentale di San Benedetto e altri enti
Il nome nasce dall’idea che ogni libro ci apra gli occhi a nuove prospettive, e ogni anno l’evento apre le sue “persiane” su un tema diverso
"Ci auguriamo che l'evento abbia il successo che merita perché il teatro è una delle espressioni artistiche più completa che ci sia" affermano gli organizzatori
Protagonista dell'evento musicale sarà il gruppo “Faber Acustic” di San Benedetto del Tronto, che eseguirà brani dell’indimenticato Fabrizio De Andrè
Un'idea di Federico Ruiz, Chiara Santarelli e Michele Petrocchi. Nasce dalla collaborazione della compagnia Caleidoscopio e Flush Dance Company con la volontà di creare un evento di aggregazione artistica
Il maestro D’Auria, stimato professionista del settore,reinterpreterà le colonne sonore dei più bei film della storia del cinema. Nel corso della serata verranno raccolti fondi a favore della Rotary Foundation
Sarà uno show per grandi e piccini in un mondo magico. Info e prenotazioni: 338/3894018, caleidoteatro@gmail.com