
centenari
Cento anni per Dea Cappella: per lei una grande festa
Si sposò nel 1943 e ha avuto due figli, Pasquale e Rosalba, che insieme a nipoti, pronipoti e amici hanno festeggiato l'importante traguardo della donna vissuta a Centobuchi
Si sposò nel 1943 e ha avuto due figli, Pasquale e Rosalba, che insieme a nipoti, pronipoti e amici hanno festeggiato l'importante traguardo della donna vissuta a Centobuchi
Sono Befània Tesei, nata nel 1914, e Sestilia Santori, del 1916. Entrambe, nei giorni scorsi, sono state festeggiate da parenti e amministrazione comunale
Si è spenta Teresa Macci, comunemente conosciuta come “Sinetta”
Antesignano dell'industrializzazione della Vallata del Tronto, il suo mobilificio è tutt'ora una realtà monteprandonese conosciuta in regione e fuori
Festeggiamenti anche per la centenaria che nel pomeriggio di sabato 18 settembre ha festeggiato con i familiari, il sindaco e l’assessore Mariani.
Due donne grottammaresi che tagliano l'importante traguardo nel mese di settembre. Festeggiamenti con il sindaco e l’assessore Mariani.
Anche i sindaci Stracci e D’Erasmo hanno festeggiato l’eccezionale traguardo raggiunto dalla donna, originaria di Ripatransone e madre di sei figli
San Benedetto: simpatica serata di festeggiamenti per la nonna dell'albergatore Pericle Guidotti
Grande festa lo scorso 17 febbraio. Omaggio al simpatico anziano da parte di sindaco e giunta
Gli ospiti della residenza e gli iscritti al “Disco Verde” hanno brindato lunedì 15 febbraio
L'anziana di Acquaviva Picena ha raggiunto l'invidiabile traguardo la scorsa domenica 4 ottobre. La ricorrenza è stata festeggiata da familiari, parenti, amici e dalle autorità civili e religiose
Il primo secolo dell'anziana donna è stato celebrato domenica 4 ottobre in via Passeggiata Archeologica insieme ai suoi familiari e all'amministrazione Comunale
A festeggiare il centenario della signora Pennesi, simpatica nonnina sambenedettese, c'erano anche il sindaco Gaspari e l'assessore Emili, oltre all'affetto di tutti i suoi parenti e amici
L'amministrazione ripana, rappresentata dal sindaco D'Erasmo e dall'assessore Mori, festeggia i cento anni di Basilio Salvucci.
Si è spenta Nazzarena Pignotti, da tutti conosciuta come Nella. Aveva 100 anni
Annunziara di Bartolomeo aveva 108 anni. Era la cittadina più anziana residente in provincia di Ascoli Piceno. Alla famiglia le condoglianze della nostra edazione.
L'importante traguardo è stato festeggiato, alla presenza di oltre cento persone, domenica scorsa. La signora nacque il 21 ottobre 1906 a Ripatransone.