
carnevale martinsicuro
Carnevale, al palasport di Martinsicuro è festa grande. FOTO
Tanti i bimbi presenti al palazzetto dello sport tra musica, animazione, fiabe e zucchero filato
Tanti i bimbi presenti al palazzetto dello sport tra musica, animazione, fiabe e zucchero filato
Senza la consueta sfilata dei carri, i più piccoli faranno festa al palazzetto dello sport tra musica, animazione e fiabe
Grande successo per la sfilata di carri e gruppi mascherati sul lungomare. Questa sera, martedi 12 agosto, il bis nella frazione di Villa Rosa
Pericolo pioggia scongiurato. Sotto un bel sole primaverile la festa di grandi e piccini ha animato le vie delle frazione e martedi 4 marzo si replica a Martinsicuro
Domenica prima sfilata dei carri a Villa Rosa. Complice il bel tempo, tante le persone che si sono riversate lungo le strade per assistere al tradizionale corteo. Martedì si replica nel centro cittadino
Definito il programma di domenica 10 febbraio e martedì 12. Cinque i quartieri cittadini che partecipano con i carri: “Wild West” (Nuova Rosa), “Capitan Uncino” (Campo Casone), “L’allegra vendemmia” (San Pietro), “Il Monte Olimpo” (Sacro Cuore); “Il circo della politica” (Santa Rita).
Sabato 28 luglio i sei carri percorreranno le strade di Villa Rosa, mentre il 12 agosto si replica a Martinsicuro
Strade gremite di gente, carri sfavillanti e maschere briose hanno colorato domenica pomeriggio le vie della frazione. Martedì si replica a Martinsicuro
Dopo un anno di stop, riparte la macchina organizzativa dell’evento di punta della città. 800 le persone coinvolte per l’allestimento dei carri e dei gruppi in maschera. Vietata la vendita di alcolici durante le sfilate di domenica e martedì.
La Martincarnaval ottiene la collaborazione dei quartieri cittadini per riportare in città il tanto atteso evento. Ora si attende che il Comune sistemi il sito dove si lavora alle strutture di cartapesta
Dopo lo stop nel 2010 la Martincarnaval è intenzionata a riportare in città la tradizionale sfilata di carri. Ma prima bisogna sondare il terreno per constatare la disponibilità di quartieri e Comune
La notizia che da qualche tempo già circolava in via ufficiosa, è stata confermata dall’associazione Martincarnaval, che da oltre 10 anni organizza la manifestazione di punta del calendario truentino. Alla base della decisione ci sarebbe una carenza di fondi.
La squadra truentina festeggia l’ingresso in Eccellenza con il restyling del portale su cui tifosi e simpatizzanti possono trovare notizie ed informazioni costantemente aggiornate.
Dopo l’esordio di luglio a Villa Rosa, il corteo percorre giovedì 12 agosto il lungomare nord. Tra le novità dell’edizione 2010 l’elezione di miss Carnevale, scelta tra le giovani che si saranno distinte per la migliore animazione sui carri.
Sabato 24 luglio il lungomare Italia è in festa con il primo dei due appuntamenti della manifestazione estiva. Sei i carri che percorreranno le vie cittadine, accompagnati da cortei in maschera e da ballerine brasiliane. Al termine della sfilata ci sarà una “cocomerata” in piazza Kolbe.
Ancora un successo per la tradizionale sfilata dei carri, che nell’uscita di domenica ha animato le vie di Villa Rosa. Martedì il divertimento si replica nel centro cittadino.
Fervono i preparativi per i cortei di domenica 14 febbraio a Villa Rosa e martedì 16 a Martinsicuro. Si sistemano sui carri gli ultimi dettagli e i quartieri si preparano alla festa più attesa dell’anno, che farà riversare sulle strade migliaia di persone.
Nove i carri che nella giornata di domenica hanno sfilato nella frazione di Villa Rosa. Martedì si replica per le vie del centro.