x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: cambio di panchina

cambio di panchina

Riscatto per Matelica e Cesena corsare a Monte San Giusto ed Isernia. Pari San Nicolò

Capolista (all'8° successo nelle ultime 9 gare) espugna (2-4) in rimonta il campo della Sangiustese (al 1° ko stagionale ed interno) interrompendo l'imbattibilità dei locali e mantenendo un +2 sulla squadra cesenate (al 5° successo nelle ultime 6 gare, il 3° esterno di fila) vittoriosa (0-2) sul terreno degli isernini (al 2° ko consecutivo, il 4° nelle ultime 5 gare). Teramani (al 1° pari stagionale) impattano (1-1) nel derby di Francavilla scivolando a -5 dalla vetta. Recanatese (al 3° successo consecutivo, il 4° interno di fila) batte (3-0) Agnonese agganciando la già citata Sangiustese al 4° posto. Bene anche Savignanese, Sammaurese (al 2° successo consecutivo), Pineto (al 3° successo consecutivo) e Jesina.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Distacco invariato tra Matelica e Cesena entrambe ko. San Nicolò terzo, a -3 dalla vetta

Capolista (al 2° ko stagionale ed esterno) cade (1-0) sul campo della Sammaurese ma conserva un +2 sulla formazione cesenate (al 2° ko stagionale, il 1° interno) anch'essa sconfitta, ma in casa dalla Recanatese (al 2° successo consecutivo, il 4° stagionale, il 1° esterno). Non ne approfitta Sangiustese (al 3° pari consecutivo) fermata sullo 0-0 nell'anticipo di Agnone e sorpassata in classifica dalla squadra teramana vittoriosa (2-0) sul Campobasso (al 2° ko consecutivo) che esonera Mandragora. Bene Giulianova, Pineto (al 2° successo consecutivo) e Vastese (al 1° successo interno). Sfuma primo successo Castelfidardo (al 3° pari consecutivo), raggiunto (sull'1-1) al 92'dal Forlì.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Pordenone allunga ancora. Vicenza perde imbattibilità a Fermo. Colpaccio Teramo a Monza. Samb e Fano agganciano Rimini

Capolista (al 2° successo consecutivo, il 5°stagionale, il 3° interno) batte (2-1) in rimonta Renate (al 3° ko consecutivo, il 5° nelle ultime 6 gare) portandosi a +4 sul 2° posto, ora occupato dalla Fermana che supera (2-0) Lanerossi (al 1° ko stagionale ed esterno). Teramani (al 2° successo consecutivo, il 1° esterno) espugnano (0-1) a sorpresa il campo dei brianzoli (al 2° ko consecutivo, il 1° interno) che esonerano Zaffaroni. Bene anche Imolese, Vis Pesaro (al 2° successo esterno consecutivo) e Giana Erminio (al 1° successo esterno). 0-0 tra Gubbio e Sudtirol. All'interno anche i risultati degli altri due Gironi A e C e quelli di Serie B.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

San Nicolò perde imbattibilità venendo agganciato in testa dal Matelica. Sangiustese a -1 dalla vetta

Squadra teramana (al 1° ko stagionale ed interno) dopo 5 successi consecutivi viene sconfitta (1-2) in casa, in rimonta dalla Savignanese ed agganciata al 1° posto a quota 15 dalla formazione matelicese (al 4° successo consecutivo, il 5° nelle ultime 6 gare, il 2° esterno di fila) corsara (1-2 in rimonta) sul campo del Giulianova (al 2° ko consecutivo). Ad un solo punto dal duo capolista sangiustesi vittoriosi sempre per 1-2 in casa del Montegiorgio (al 3° ko nelle ultime 4 gare, il 2° interno di fila). Vincono anche Cesena (al 3° successo interno consecutivo) e Santarcangelo (al 2° successo consecutivo, il 3° nelle ultime 4 gare, il 1° esterno) che si portano a -2 dalla vetta ed Isernia (al 2° successo consecutivo e stagionale, il 1° interno) e Sammaurese (al 1° successo stagionale ed esterno). Primo punto Avezzano. Vastese (al 3° pari interno di fila) esonera Palladini.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Pordenone impatta ancora, ma resta solo in testa. Samb e Virtus Verona ultime

Ramarri (al 3° pari consecutivo) pareggiano (1-1) in casa col Vicenza restando però al comando solitario, con 12 punti. Termina 1-1 anche l'altro big match Monza-Triestina. 0-0 invece tra Fermana e Sudtirol. Avanzano Imolese (al 1° successo interno) e Ravenna (al 3° successo consecutivo). Bene anche Vis Pesaro e Feralpisalò (al 2° successo consecutivo). Primo successo stagionale per Fano e Ternana, quest'ultima vittoriosa (0-2) sul campo della neopromossa squadra veronese che ora condivide ultimo posto a quota 3 con i rossoblu di Roselli. Intanto Renate e Teramo esonerano i rispettivi tecnici Brevi e Zichella . All'interno tutti i risultati anche dei Gironi A e C.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

San Nicolò solo in testa a punteggio pieno, Sangiustese a -2 dalla vetta. Seguono Cesena e Matelica a -3

Teramani (al 4° successo consecutivo, il 2° interno di fila) regolano (2-0) Jesina (al 2° ko consecutivo e stagionale, il 1° esterno) e dopo 4 gare sono a sorpresa al comando solitario della classifica a quota 12. Sangiustesi (al 1° pari stagionale) "rallentano" pareggiando (1-1) in casa del Pineto (al 2° pari consecutivo). Riscatto della squadra cesenate che travolge Sammaurese (al 1° ko) calando poker (4-0) e sale a 9 punti, così come matelicesi (al 2° successo consecutivo, il 3° nelle ultime 4 gare, il 1° esterno) corsari (1-3) sul campo del Montegiorgio (al 2° ko consecutivo, il 1° interno). Vincono anche Giulianova (al 1° successo interno) e Forlì (al 1° successo esterno). Francavilla rimonta 2 reti in casa della Vastese acciuffando il pari (2-2) al 90'. Primo punto Agnonese che però esonera Mecomonaco. Avezzano unica squadra ancora al palo (a 0 punti in virtù del -3).

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Santarcangelo penalizzato di 2 punti va ai play out, Teramo salvo per differenza reti

Prosegue anche a Campionato concluso il gioco delle penalizzazioni che stavolta ribaltano un verdetto del campo. Squadra teramana può festeggiare la salvezza salvo ulteriori e clamorosi colpi di scena visto che la formazione romagnola proverà a fare ricorso. Penalizzato di 2 punti anche il Pro Piacenza nel Girone A dove sono stati restituiti 2 punti all'Arezzo. Nel Girone centro restituito un punto al Vicenza che resta comunque ultimo ed intanto ha esonerato Lerda richiamando Zanini. Mentre nel Girone C ne sono stati restituiti 6 (2+4) al Matera ma anche qui come in quello nord non cambia nulla in classifica.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Samb agganciata da Sudtirol e Reggiana ma grazie alla classifica avulsa a tre è ancora seconda

Rossoblu (al 2° ko consecutivo) che come risaputo a fine gara hanno esonerato Capuano, cadono (0-1) in casa con l'Albinoleffe (al 2° successo consecutivo ; ora 9° e matematicamente nei Play Off) venendo agganciati a quota 52 dai sudtirolesi (al 2° successo consecutivo) corsari (1-2) a Ravenna e reggiani che impattano (1-1) col Padova (al 3° pari per 1-1 consecutivo). Feralpisalò travolge (4-1) Triestina (al 2° ko consecutivo). Renate (al 2° successo consecutivo) batte (2-0) Fermana. Santarcangelo cala poker (0-4) sul campo del Mestre (al 2°ko consecutivo) uscendo dalla zona play out dove entra Teramo che impatta (0-0) a Fano ed esonera Palladini. Negli altri 2 Gironi (A e C) Livorno e Lecce hanno ottenuto matematica promozione in Serie B.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Montegiorgio impatta ad Urbania: Atletico Gallo e Porto d’Ascoli a -3 dalla vetta

A due giornate dal termine capolista pareggia (1-1) sul campo dei durantini (al 13° pari stagionale) ed il suo vantaggio sulle due inseguitrici si riduce da +5 a +3. Vincono Tolentino (4°) che batte (1-0) Ilario Lorenzini (al 6° ko esterno consecutivo), Forsempronese (5a; al 3° successo consecutivo) che piega (1-0) Marina (al 3° ko consecutivo) e Loreto che riaccende le speranze salvezza (o meglio dire play out) espugnando (1-2) a sorpresa il campo della Biagio Nazzaro (al 2° ko consecutivo) ed agganciando Barbara al 15° posto . Pergolese esonera Manuelli, sostituendolo con Biso.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Matelica cade a L’Aquila, Vis impatta ad Agnone ed è a -1 dalla vetta. Monticelli espugna Fabriano e torna a sperare

Capolista battuta (2-1) in rimonta sul campo degli aquilani (al 2° successo consecutivo) restano in testa ma con un solo punto di vantaggio sui pesaresi raggiunti sul pari (1-1) dall'Agnonese (punto che per ora la mantiene fuori dai play out). Ascolani (al 4° successo stagionale, il 2° esterno) vincono (1-2) scontro diretto in casa del Fabriano Cerreto (al 4° ko consecutivo ed ormai ad un passo dalla retrocessione diretta così come il fanalino di coda Nerostellati) ma in virtù dell'attuale -8 dalla 13a restano ancora fuori dalla zona play out e ad oggi sarebbero retrocessi. Avezzano (al 3° pari esterno consecutivo; 13° risultato utile: unica squadra del torneo ancora imbattuta nel 2018 e nel Girone di ritorno) dopo lo spavento per il suo difensore Tariuc, rimonta 2 reti pareggiando (2-2) al 92' sul campo del San Nicolò (al 2° pari consecutivo). Bene Vastese (al 2° successo consecutivo), San Marino (al 3° successo consecutivo, il 10° esterno), Pineto (al 3° successo consecutivo), Sangiustese e Francavilla.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Padova impatta a reti bianche a Portogruaro. Reggiana cade a Pordenone. Samb resta seconda.

Capolista (al 2° pari consecutivo) pareggia 0-0 il derby veneto sul campo del Mestre , ma nessuno ne approfitta. Rossoblu (al 2°pari esterno consecutivo) nonostante l'1-1 in casa del Sudtirol (al 6° risultato utile) conservano 2° posto solitario. Al bottecchia spettacolare 4-3 con cui pordenonesi battono reggiani. Ravenna (al 4° successo consecutivo, il 3° interno di fila) che sabato nel turno pre-pasquale sarà ospite al Riviera delle Palme vince (1-0) scontro diretto contro il Gubbio (al 4° ko nelle ultime 5 gare) allontanandosi dalla zona a rischio ed avvicinandosi (-3) a quella Play Off dove rientra, scavalcando Albinoleffe e salendo in 10a posizione il Renate che torna al successo battendo (2-0) Vicenza (al 3° ko consecutivo) che esonera Zanini. Ritrova successo interno (il 1° con Palladini in panchina) anche Teramo che batte (1-0) Triestina. Intanto Santarcangelo (al 3° pari consecutivo) dopo pari (1-1 come all'andata) interno col fanalino di coda Fano (al 3° pari consecutivo) esonera Cavasin.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Padova impatta con la Feralpisalò e Reggiana a Fano, Bassano Ko. Samb si riprende 2° posto, a -8 dalla vetta

Rossoblu (al 3° successo nelle ultime 4 gare, 12° stagionale, il 5° interno) battendo (2-1) Vicenza (al 2° ko consecutivo, il 3° nelle ultime 4 gare) tornano secondi ad otto lunghezze dalla capolista bloccata sul pari (1-1) interno dai salodiani. Pareggiano (0-0) anche reggiani (all'8° risultato utile) sul campo del fanalino di coda Alma Juventus (al 2° pari consecutivo). Sudtirol (al 2° successo consecutivo; non subisce reti da 3 gare) batte (1-0) al 92'Teramo (che non segna da 3 gare) al 92' salendo in 5a posizione. Bassanesi (al 2° ko interno consecutivo) battuti (0-2) in casa dal Mestre (al 4° successo nelle ultime 5 gare) . Torna al successo Albinoleffe che batte (1-0) Fermana (al 2° ko consecutivo). Triestina (al 5° pari consecutivo, il 14° stagionale) pareggia (1-1) al 96' col Pordenone. Renate rimonta due reti pareggiando (2-2) all'85' sul campo del Gubbio che a fine gara esonera Dino Pagliari.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Distacco ancora invariato in vetta: Matelica e Vis (che esonera Riolfo) pareggiano entrambe in casa. Monticelli impatta a Jesi

Testa-coda complicati e senza successi anche in questa 27a giornata per le prime 2 squadre della classifica. Capolista (al 1° pari interno) pareggia (1-1) col Fabriano Cerreto (al 2° pari consecutivo) conservando un +4 sui pesaresi che impattano (0-0) col San Nicolò esonerando il tecnico ligure che verrà sostituito almeno per ora dall'allenatore della Juniores D'Amore. Avezzano (al 10° risultato utile) consolida 3° posto battendo (3-1) Francavilla. Ascolani (al 13° pari stagionale, il 4° esterno) colgono un buon punto nello scontro diretto sul campo della Jesina ma ad oggi in base al distacco (-8) dalla 13a sarebbero direttamente retrocessi. Recanatese (al 2° successo consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare) cala pokerissimo (5-1) in rimonta al Castelfidardo (che veniva da 9 risultati utili) uscendo dalla zona play out. Primo successo esterno per l'Agnonese (al 2° successo consecutivo) corsara (0-1) in casa del San Marino (al 2° ko consecutivo). Altra vittoria del fanalino di coda Nerostellati (al 2° successo consecutivo) che espugna (2-3) stavolta Pineto portandosi a 14 punti. Rinviata L'Aquila-Campobasso.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Campionato riaperto: Montegiorgio cade a Porto Sant’Elpidio, Atletico Gallo a -2 e Porto d’Ascoli a -3 dalla vetta

Quattro anticipi hanno aperto 24a giornata (9a di ritorno) dell'Eccellenza Marche. Nel derby fermano del Ferranti portoelpidiensi (al 4° successo nelle ultime 5 gare ed anche 4° interno di fila) escono per ora dalla zona play out restituendo l'1-0 subito all'andata alla capolista (al 2° ko nelle ultime 3 gare, il 3° esterno consecutivo) il cui vantaggio sulle inseguitrici si riduce al minimo stagionale (+2 sulla seconda e +3 sulla terza), dilapidato un capitale di punti nelle ultime 3 partite. E così petrianesi (al 3° successo nelle ultime 4 gare) battendo (2-0) Barbara (al 3° ko consecutivo, il 4° esterno di fila) sono a sole 2 lunghezze dal 1° posto per il quale entrano in corsa anche portodascolani (al 3° successo consecutivo, il 4° nelle ultime 5 gare, il 13 stagionale, il 9° interno) vittoriosi (1-0 su rigore) nel finale contro fanalino di coda Loreto (al 12° ko stagionale, il 6° esterno). Camerano si salva pareggiando (2-2) al 95' con la Pergolese (al 3° pari consecutivo).

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Sudtirol batte Pordenone (che esonera Colucci) salendo al 4° posto a -1 dalla Samb

Nel recupero di Bolzano che archivia 21a giornata (2a di ritorno) del Girone B, riscatto degli altoatesini che dopo 2 ko consecutivi , tornano al successo (il 9° stagionale, il 5° interno) battendo per 1-0 su rigore pordenonesi (al 2° ko consecutivo, il 7° stagionale, il 3°esterno), staccando Albinoleffe e scavalcando in un colpo solo Renate, Reggiana e Bassano e portandosi in 4a posizione a quota 34, ad un solo punto dal 3° posto e a due punti dal 2°. Rossitto rileverà l'esonerato Leonardo Colucci sulla panchina dei ramarri. A Trieste invece si è dimesso Sannino. All'interno anche i risultati dei quarti della Coppa Italia dove anche il Renate è stato eliminato.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Posticipo Girone B: Albinoleffe batte all’inglese Renate agganciando Reggiana al 5° posto

Nel match dell'Atleti Azzurri d'Italia che archivia 22a giornata bergamaschi tornano al successo (l'8° stagionale, il 4° interno; non vincevano dalla 15a giornata, mentre in casa dalla 14a dello scorso 12 novembre) battendo per 2-0 brianzoli (al 5° ko stagionale, il 4°esterno consecutivo) che rimangono secondi a -5 dalla capolista Padova. La squadra di Alvini invece aggancia in 5a posizione a quota 29 reggiani (che hanno riposato). Gara decisa ad inizio ripresa con la formazione ospite in inferiorità numerica dal 43' del 1° tempo.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Matelica espugna Jesi ed allunga in vetta : +6 sulla Vis sconfitta in casa. Monticelli impatta a reti bianche con l’Avezzano

Capolista (al 2° successo consecutivo, il 5° successo nelle ultime 6 gare) vince 0-3 sul campo della Jesina (al 2° ko consecutivo) portandosi a quota 50 ed allungando di altri 3 punti il suo vantaggio sui pesaresi (al 4° ko stagionale, il 3° interno) sconfitti (0-2) tra le mura amiche del Benelli dal San Marino (al 3° successo esterno consecutivo). Riscatto Vastese che batte (3-1) Pineto (che veniva da 15 risultati utili) portandosi a -4 dal 2° posto. Bene Sangiustese, Castelfidardo (al 3° successo consecutivo), L'Aquila e Campobasso (al 2° successo consecutivo). Ascolani (al 3° pari interno e per 0-0 consecutivo; non segnano da 3 gare) pareggiano 0-0 con i marsicani.

di Giordano Novelli
cambio di panchina

Porto d’Ascoli corsaro ad Urbania conserva 3° posto. Grottammare impatta a reti bianche col Marina

5 blitz esterni in questa 17a giornata. Dietro a Montegiorgio ed Atletico Gallo vittoriosi negli anticipi , restano a completare attuale podio i portodascolani (al 3° successo consecutivo, l'8° nelle ultime 9 gare di campionato) che espugnano (0-1) il campo dei durantini (al 2° ko consecutivo). Grottammaresi (al 2° pari consecutivo) pareggiano 0-0 con i montemarcianesi (al 3° pari consecutivo). Atletico Alma espugna Barbara con un poker (0-4). Primo successo esterno della Pergolese corsara (3-4) in rimonta a Tolentino. Loreto vince (1-3) sul campo della Forsempronese (al 3° ko consecutivo) agganciando a quota 13 Porto Sant'Elpidio che sconfitto (2-0) dalla Biagio Nazzaro esonera Cuccù.

di Giordano Novelli