


buscemi
“Uomini e Vino”, al Buscemi buona partecipazione al convegno
Incontro organizzato dal Rotary Club di San Benedetto del Tronto e ospitato dall'Ipssar sambenedettese diretto dalla preside Manuela Germani
Incontro organizzato dal Rotary Club di San Benedetto del Tronto e ospitato dall'Ipssar sambenedettese diretto dalla preside Manuela Germani
E’ questa la nuova sfida dell’Associazione Italiana Persone Down che ha come obiettivo quello di avviare verso il lavoro persone con la sindrome
Anche se solo per poche ore, in una calda e soleggiata mattinata di novembre, 100 studenti si sono ritrovati tutti insieme per affrontare con piena partecipazione e gioia nuovi sport
A settembre, invece verranno avviati i lavori per il Liceo Classico “Stabili” di Ascoli Piceno con un investimento di 900 mila euro sempre con fondi Miur
L’evento è stato diretto dal Dottor Fabio Di Todaro, giornalista della redazione di Fondazione Veronesi e della Dottoressa Sabrina Vici, responsabile del Servizio Risposte Alcologiche del Comune
La prima ora dell’incontro (dalle 9.30 alle 11.15 circa) sarà dedicata alla visione del film e successivamente (dalle 11.15 alle 12.30) si svolgerà il dibattito
Si terrà giovedì 26 aprile, all’Istituto alberghiero “F. Buscemi”. Studenti di sala, cucina e ricevimento e di aspiranti imprenditori provenienti da Italia, Armenia, Spagna e Georgia
I ragazzi delle classi quarte diventano per una settimana docenti facendo da tutor agli alunni delle classi prime che si sfidano scegliendo il proprio settore di preferenza fra accoglienza turistica, enogastronomia, sala e vendita e pasticceria
Le funzionarie dell’Agenzia del Lavoro (ZAV) di Dortmund Biancamaria Dilonardo Wehener e Stephanie Diegel hanno illustrato dati e caratteristiche di un mercato in forte espansione e solido come quello tedesco
L’iniziativa, promossa dalla Rete Eures Marche, è stata illustrata dal funzionario del Centro per l’Impiego Alessandro Bruni e il professor Ercole Capriotti
Un evento finalizzato a ricercare forza occupazionale nel campo della ristorazione all’estero come aiuto cuoco, cameriere, pasticcere e pizzaiolo
Per un importo di 25 mila euro ed eseguito dalla ditta Felici Costruzioni e restauri s.r.l. di Montalto Marche volto al rinforzo strutturale di diversi pilastri posti al piano terra
La Provincia, nell'ambito delle sue competenze istituzionali in materia di edilizia scolastica, ha sostenuto con un proprio contributo la realizzazione di una convenzione
"Membri del team sono le studentesse appartenenti alle classi 3°, 4° - dichiarano gli organizzatori - che operano nell'enogastronomia, sala bar e accoglienza turistica". Partecipazione a incontri locali, nazionali e internazionali
Le cinque stelle Michelin tatuate sull’avambraccio del Maestro testimoniano inconfutabilmente il successo e l’immensa competenza del cuoco
“La cucina circolare: un approccio innovativo alle preparazioni in cucina, che esalta i prodotti e riduce gli sprechi”. Importanza dell’evento sia per gli studenti dato il suo aspetto di risorsa professionale che per il pubblico
Composta dalla Dirigente Scolastica Manuela Germani, il prof. di enogastronomia Maurizio de Renzis, la prof.ssa di lingua inglese Silvia Ulpiani e gli studenti Davide, Erika e Marco del settore enogastronomia, sala e accoglienza