
“Salviamo il campanile di Borgo Marano”: raccolti 1400 euro, ne servono 15 mila
Ottenunto un finanziamento di 56 mila euro per il recupero, ne servono però ulteriori 15 mila per arrivare alla cifra necessaria
Ottenunto un finanziamento di 56 mila euro per il recupero, ne servono però ulteriori 15 mila per arrivare alla cifra necessaria
Il restauratore di beni culturali cuprense considera un orrore il lavoro di ristrutturazione effettuato all'ingresso del borgo storico di Marano. Lo definisce un atto di negligenza
il borgo si immerge nell'atmosfera medievale che contraddistingue questa festa. Sabato 4 e domenica 5 novembre dalle ore 17 e dalle ore 16
Un equipe di storici, dell'università veneziana, ha sviluppato negli ultimi periodi una ricostruzione minuziosa dell'evoluzione storica cuprense, sia geologica sia culturale
Fra castagne, cibi, bevande, atmosfera e spettacoli i cittadini sono accorsi più che entusiasti all'evento che fa da benvenuto alla stagione invernale
Sabato 8 e domenica 9 novembre un evento pronto ad offrire sapori locali, spettacoli e divertimento. Tutto contornato da un'atmosfera unica come quella del borgo Marano