
bice piacentini
Palazzo Piacentini, 77 libri ritornano nello studiolo della poetessa
I tomi provengono da una donazione di Flavia Tavazzi, tra gli ultimi discendenti
I tomi provengono da una donazione di Flavia Tavazzi, tra gli ultimi discendenti
Al Circolo dei Sambenedettesi il professor Giancarlo Brandimarti ha parlato della vita e dell’opera della scrittrice e la giovane studentessa ha illustrato il dramma “Ttenella”, oggetto del suo lavoro. L’abbiamo video intervistata
I 77 volumi appena arrivati si aggiungono a quelli che nel 2002 furono donati alla Città dall'architetto Alberto Tavazzi, padre della signora Flavia e nipote del dottor Giuseppe Piacentini Rinaldi, figlio unico della poetessa Bice Piacentini Rinaldi
A partire da lunedì 15 marzo e sino a venerdì 19 marzo
Decisione presa in accordo con l'Area Vasta 5
Il sindaco Pasqualino Piunti ha salutato tutti augurando le migliori fortune per il futuro. Alunni e genitori hanno ringraziato il corpo insegnanti
Sulle note festose della canzone “L'ombelico del mondo” i ragazzi del Piacentini hanno dato vita a una coreografia ideata da una loro compagna. Inoltre hanno lasciato sull'asfalto degli striscioni con su scritte frasi significative, relative al testo di Jovanotti
Dai grandi poeti e poetesse del passato ai conterranei Giorgio Voltattorni, Eugenio De Signoribus, Bice Piacentini. Così Alceo Lucidi racconta la giornata del 21 marzo
Le poesie di Quondamatteo, Piacentini e Vespasiani da leggere sul muro ferroviario. Questa l'idea lanciata da Dario Caselli su Change.org. E se arriva a 100 firme la proposta la porterà da Pasqualino Piunti