
biblioteca comunale
Cupra, riapre al pubblico la Biblioteca Comunale
Servizi su prenotazione, accessi contingentati rispettando le distanze di sicurezza, obbligatorio l'uso della mascherina e l'igienizzazione delle mani
Servizi su prenotazione, accessi contingentati rispettando le distanze di sicurezza, obbligatorio l'uso della mascherina e l'igienizzazione delle mani
I soggetti attuatori del progetto sono l’Assessorato alla Cultura del comune truentino e la Biblioteca Comunale, con loro partner saranno l’Istituto Comprensivo “Sandro Pertini”, la Casa Editrice “Di Felice Edizioni” e l’Associazione “Martinbook”
Raccolti 290 euro di cui 269 per l'abbonamento per oltre un anno al quotidiano dopo il taglio dei fondi che ha imposto la cancellazione dell'acquisto anche di altri giornali. Donato alla biblioteca anche il libro "Bella Ciao, la canzone della libertà"
Il Corso che sta ricevendo tanti consensi è iniziato giovedì scorso 25 febbraio ma chi vuole può ancora partecipare. Si svolgerà in due sezioni pomeridiane
La delegazione guidata dall’Assessora alla Cultura Francesca Paola Leon ha incontrato i piccoli studenti arquatani nella scuola di San Benedetto
La nostra redazione contattata da alcuni giovani che frequentano il luogo. Gli eventi sismici effettivamente hanno provocato delle lunghe e talvolta ampie fessure nel muro in prossimità della scala interna. I sopralluoghi non avrebbero però rilevato alcun pericolo
I prossimi incontri si terranno, sempre a partire dalle ore 17.30 e sempre alla biblioteca di San Benedetto, il 13 novembre Mignolina di H. C. Andersen e l'11 dicembre I vestiti nuovi dell’imperatore di H. C. Andersen
Occorrerà un periodo di rodaggio per mettere a punto i nuovi sistemi. Durante il periodo delle festività verrà mantenuto il consueto orario di apertura continuato dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19. Uniche eccezioni lunedì 24 e lunedì 31 dicembre durante i quali la Biblioteca resterà aperta dalle 9 alle 13.
Gradimento per l'appuntamento con le letture animate rivolto ai bambini dai 3 agli 8 anni. Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 24 novembre
L'assessore a muso duro: "Siamo un punto di riferimento per il territorio grazie a quel lavoro. Senza quell'investimento saremmo un semplice luogo di prestito libri. Attacco strumentale"
"Il sindaco chiarisca". È la richiesta di due cittadini che dopo la notizia contenuta in un articolo del Fatto Quotidiano hanno inviato una lettera al primo cittadino e ai consiglieri comunali. Ma ancora nessuna risposta
Il convengo ha posto l’attenzione alla cultura libraria mediata dal mondo delle reti. Curzi: "il testo è più importante del supporto che lo contiene ed è nostro interesse preservare i contenuti attraverso il tempo adottando le tecnologie migliori a disposizione" L’ingegnere ascolano Omar Cafini, sviluppatore
Trecento accessi giornalieri per una struttura aperta trecento giorni l'anno. E sabato 29 ottobre nuovo appuntamento con “Una biblioteca per Babele”, convegno che intende far luce sui rapporti tra i libri ed il mondo dell’informatica.
Importante ricorrenza per il Comune che sarà celebrata con iniziative fino a dicembre. Sorge: "300 ingressi al giorno; struttura importante per il nostro territorio"
Altri volumi arricchiranno il patrimonio di oltre 82 mila inventari. I titoli spaziano dalla saggistica alla narrativa, passando per i grandi classici
La giovane esordiente di Monsampolo, presenterà il suo libro, “Anatomia d'Autunno” il 12 febbraio, ore 17, alla biblioteca comunale di San Benedetto. Il romanzo tratta la spietatezza e l'ipocrisia della civiltà odierna, che regala agli adolescenti una profonda solitudine.
Capofila nel lavoro di recupero dell’archivio comunale, la Perla dell’Adriatico ha votato nel Consiglio comunale di mercoledì 27 ottobre il regolamento ed è a buon punto rispetto agli altri Comuni. L’assessore Antonini “Da prendere come esempio”.
I Lunedì d’autore sabato 30 ottobre si spostano nella galleria d’arte Opus